Borgo Treviso 22, 35013 Cittadella (PD) Tel: +39 049 5970020 Email: info@abopportunity.it

Save the Date: 3 Giugno, riapertura dei Finanziamenti SIMEST per l’Internazionalizzazione – ABO News

Save the Date: 3 Giugno, riapertura dei Finanziamenti SIMEST per l’Internazionalizzazione – ABO News
19 Aprile 2021 Pier

19 Aprile 2021

 

Sono diverse le misure messe in campo da SIMEST, a seguito della recente emergenza Covid-19, per venire incontro alle esigenze delle Aziende Italiane che vogliono internazionalizzare.
Lo scorso 31 marzo il Comitato agevolazioni di SIMEST ha difatti deliberato la riapertura, a decorrere dal prossimo 3 giugno, delle attività di ricezione, da parte di SIMEST di nuove domande di finanziamento agevolato a valere sul Fondo 394/81
Le imprese italiane hanno quindi la possibilità di richiedere finanziamenti agevolati beneficiando dell’esenzione dalla presentazione di garanzie e della possibilità di ottenere parte di fondo perduto sul finanziato. La restante parte sarà restituita a tasso agevolato.
SACE-SIMEST è il polo per l’export e l’internazionalizzazione del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti, dedicato per l’appunto, alle imprese che vogliono competere e crescere a livello internazionale.
Il governo ha affidato al Polo, sotto la direzione del MEF, il mandato di garantire finanziamenti, contro-garantiti dallo Stato, a supporto delle attività economiche colpite dall’emergenza Coronavirus.

Le voci che rientreranno nell’internazionalizzazione dal prossimo giugno sono:

Patrimonializzazione
Ovvero miglioramento del livello di solidità patrimoniale, favorendone la competitività sui mercati esteri.

Viene ampliata la possibilità di accedere al finanziamento alle imprese che generano un fatturato con l’estero pari al 20% del fatturato totale degli ultimi due anni o al 35% dell’anno precedente a quello di presentazione della domanda.
Il rapporto fatturato estero/fatturato totale viene determinato sulla base delle dichiarazioni IVA.

Partecipazione fiere e mostre
Viene esteso l’accesso alla misura a tutte le imprese indipendentemente dalla dimensione.
Anche in questo caso è possibile accedere ad un finanziamento delle spese ad un tasso agevolato, con una porzione a fondo perduto.
Il finanziamento può coprire fino al 100% dell’importo preventivato e può essere concesso per un importo non superiore a quello consentito dall’applicazione della normativa comunitaria de minimis.
L’impresa può presentare più domande di finanziamento, ma ogni istanza deve riguardare una singola iniziativa per un unico Paese.

Inserimento mercati esteri
Al fine di sostenere l’ingresso nei nuovi mercati vengono finanziate le spese per la realizzazione di uffici, show room, negozio, corner, centri di assistenza post vendita e attività promozionali.
A pena di inammissibilità, la domanda dovrà riguardare un solo Paese di destinazione e massimo due Paesi target per lo sviluppo nella stessa area geografica.
L’importo del finanziamento non potrà superare il 25% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due bilanci depositati. La durata complessiva del finanziamento è pari a 6 anni, di cui 2 di preammortamento e 4 di ammortamento.

Temporary Export Manager (TEM)
Sostenere l’inserimento in azienda di figure professionali specializzate (TEM), allo scopo di realizzare processi di internazionalizzazione, attraverso la sottoscrizione di un apposito contratto di prestazioni consulenziali erogate esclusivamente da Società di servizi in possesso dei requisiti di ammissibilità.
A pena di inammissibilità, la domanda di finanziamento agevolato dovrà riguardare massimo tre Paesi esteri.

E-commerce
Sostenere l’attività realizzata attraverso una piattaforma informatica, sviluppata in proprio o tramite soggetti terzi (market place), per la distribuzione di beni o servizi prodotti in Italia o con marchio italiano. Il programma deve riguardare un solo Paese di destinazione UE o Extra UE, nel quale registrare un dominio di primo livello nazionale.
L’importo del finanziamento non potrà superare il 15% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due bilanci, con alcuni limiti

Studi di fattibilità e Programmi di assistenza tecnica
Il finanziamento agevolato è finalizzato a sostenere:

  • –  studi di fattibilità per verificare l’opportunità e le modalità di investimenti commerciali o produttivi in Paesi UE ed extra UE
  • –  la realizzazione di programmi di assistenza tecnica, destinata alla formazione del personale, collegati ad investimenti italiani in Paesi esteri.

Verifica la Finanziabilità della tua Impresa

 

 

× Come possiamo aiutarti?