
6 Ottobre 2021
Per il 28 ottobre è prevista l’apertura del Portale; pre-apertura dal 21ottobre per agevolare le operazioni di caricamento delle domande.
Le risorse del Fondo sono destinate esclusivamente alle imprese di piccola e media dimensione (PMI), asse portante del sistema produttivo italiano.
Per assicurare la massima diffusione degli interventi agevolativi e consentire l’accesso a un più ampio numero di imprese, ogni azienda potrà presentare una sola domanda di finanziamento.
Vantaggi per le PMI
– Cofinanziamento a fondo perduto fino al 25% del finanziamento, che sale al 40% per le imprese del Sud (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, a cui è riservato il 40% della dotazione complessiva del Fondo, ossia 480 milioni di euro.). Il finanziamento avrà tasso agevolato (attualmente lo 0,055% annuo)
– Esenzione dalla presentazione di garanzie
– Tasso agevolato per tutta la durata del finanziamento
– Pre-ammortamento di uno o due anni a seconda dello strumento utilizzato
– Esclusione del finanziamento dalla centrale rischi
– 50% dell’importo richiesto erogato in anticipo senza dover sostenere preventivamente i costi
– Possibilità di presentare domanda anche per progetti all’interno della UE
Le linee di intervento sono:
- Transizione digitale e Verde delle PMI con Vocazione Internazionale
Cosa finanzia: È un finanziamento agevolato, dedicato alle PMI costituite in forma di società di capitali, con un fatturato export di almeno il 10% nell’ultimo anno o del 20% nell’ultimo biennio. Le risorse ottenute dovranno essere destinate per una quota almeno pari al 50% a investimenti per la transizione digitale e per la restante quota a investimenti per la transizione ecologica e la competitività internazionale.
Importo massimo finanziabile: € 300.000, che non può comunque superare il 25% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due bilanci approvati e depositati
Durata del finanziamento: 6 anni di cui 2 di preammortamento.
- Partecipazione delle PMI a Fiere e Mostre Internazionali, anche in Italia, e Missioni di Sistema
Cosa finanzia: È un finanziamento agevolato per la partecipazione di PMI a un singolo evento di carattere internazionale, anche virtuale, tra: fiera, mostra, missione imprenditoriale e missione di sistema, per promuovere l’attività d’impresa sui mercati esteri o in Italia. Almeno il 30% del finanziamento deve essere destinato a spese digitali connesse all’evento, a meno che l’evento stesso non sia a tema digital o ecologico.
Importo massimo finanziabile: € 150.000 e non può comunque superare il 15% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due bilanci approvati e depositati.
Durata del finanziamento: 4 anni di cui 1 di preammortamento.
- Sviluppo del Commercio Elettronico delle PMI in Paesi Esteri (E-commerce)
Cosa finanzia: È un finanziamento agevolato, dedicato alle PMI costituite in forma di società di capitali, per la creazione o il miglioramento di una piattaforma propria di e-commerce o l’accesso a una piattaforma di terzi (market place) per la commercializzazione di beni o servizi prodotti in Italia o con marchio italiano.
Importo finanziabile: va da € 10.000 euro fino a un massimo di € 300.000 per una piattaforma propria e fino a un massimo di € 200.000 per marketplace, senza comunque superare il 15% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due bilanci approvati e depositati
Durata del finanziamento: 4 anni di cui 1 di pre-ammortamento.