
21 Febbraio 2019
ABO, Around Business Opportunity, raccoglie e condivide con Voi una selezione di articoli, volti all’internazionalizzazione, tratti dalle più importanti testate giornalistiche Italiane.
VIA LIBERA AL BREVETTO UNITARIO SCATTA LA RIFORMA DEI MARCHI
Ora si attende il Tribunale unificato; stimati risparmi nell’ordine dell’80%
15/02/2019 – Il Sole 24 Ore
ROMA
L’Italia adotta la nuova normativa Ue sul brevetto europeo con effetto unitario. Ieri il consiglio dei ministri ha approvato in via definitiva, con secondo esame dopo i pareri favorevoli delle commissioni parlamentari competenti, il decreto legislativo che recepisce sia il Regolamento …
FONDO DI GARANZIA, PRESTITI PIÙ AGILI PER LE PMI
Dal 15 marzo il nuovo regime amplierà la platea delle imprese beneficiarie
15/02/2019 – Il Sole 24 Ore
Dopo due anni di attesa, dal prossimo 15 marzo entra a regime la riforma del Fondo di garanzia. Un profondo restyling (previsto dal decreto Mise del 6 marzo 2017) sperimentato nei mesi scorsi sulle operazioni legate ai finanziamenti della “Nuova Sabatini” e che ora entra in vigore dopo la firma nei …
Approfondisci la lettura dal sito del Il Sole 24 Ore cliccando qui
—
MARCHE, IL DISTRETTO DELLE CALZATURE VARA LA SHOES VALLEY
15/02/2019 – Il Sole 24 Ore
È partito ieri con una chiamata alle armi di imprenditori e istituzioni delle Marche il progetto “Shoes valley” lanciato dal distretto calzaturiero fermano-maceratese. I nemici da combattere si chiamano globalizzazione delle filiere industriali, grandi piattaforme di e-commerce e crisi dei …
Approfondisci la lettura dal sito del Il Sole 24 Ore cliccando qui
—
CRESCITA DIMEZZATA PER L’EXPORT
16/02/2019 – Il Sole 24 Ore
Milano
In valori correnti si tratta di un nuovo massimo, 463 miliardi. E per la prima volta nella storia, sui mercati extra-Ue le nostre vendite superano la soglia simbolica dei 200 miliardi.
A parte questo, tuttavia, scorrendo gli ultimi dati Istat non c’è in effetti molto altro di …
Approfondisci la lettura dal sito del Il Sole 24 Ore cliccando qui
—
UN’AZIENDA SU DUE APRE A INDUSTRIA 4.0
Secondo Mediobanca Unioncamere il settore trainante è la farmaceutica
09/02/2019 – Il Sole 24 Ore
La rivoluzione di industria 4.0 ha non solo attecchito ma sta entrando in una fase di piena maturazione nel mondo delle medie imprese italiane – la punta di diamante del nostro made in Italy e del manifatturiero -che nella metà dei casi (il 51% per l’esattezza) sostiene di essere in fase più o …
Approfondisci la lettura dal sito del Il Sole 24 Ore cliccando qui
—
SNEAKER AL GALOPPO CON LUSSO E START-UP
16/02/2019 – Il Sole 24 Ore
Rashed Saif Belhasa ha 16 anni e vive a Dubai insieme al padre, imprenditore milionario. Se ha 1,5 milioni di follower su Instagram è anche grazie alla sua collezione di sneaker, che vale un milione di dollari e che conserva in una sorta di cantinetta con ante di cristallo, come se le scarpe …
Approfondisci la lettura dal sito del Il Sole 24 Ore cliccando qui
—
COSÌ LE PIATTAFORME PUNTANO A RICONQUISTARE I BUYER ESTERI
16/02/2019 – Il Sole 24 Ore
I numeri danno conto di un momento difficile da decrittare: le fiere italiane dedicate alle calzature e alla pelletteria hanno chiuso le loro edizioni invernali 2019 lo scorso 13 febbraio, dopo quattro giorni alla Fiera di Milano-Rho, con visitatori in linea (Micam, 43mila ingressi registrati) …
Approfondisci la lettura dal sito del Il Sole 24 Ore cliccando qui
—
«DAL MISE PIÙ FONDI ANCHE SU FORMAZIONE E DIGITALE»
16/02/2019 – Il Sole 24 Ore
Un cifra precisa da destinare alla moda «non c’è, non l’abbiamo ancora definita» dice Michele Geraci, sottosegretario al ministero dello Sviluppo Economico. Che, invece, ha ben chiare le priorità d’investimento a supporto del “fatto in Italia”: «La moda va sostenuta perché è uno dei …
Approfondisci la lettura dal sito del Il Sole 24 Ore cliccando qui
—
COSMOPROF, LA FILIERA BEAUTY SI RAFFORZA CON 3MILA AZIENDE
16/02/2019 – Il Sole 24 Ore
Saranno quasi 3mila gli espositori che parteciperanno a Cosmoprof Worldwide Bologna 2019, la fiera dedicata al mondo della bellezza che si svolgerà dal 14 al 18 marzo nei padiglioni di BolognaFiere. Dalle innovazioni di Leonardo da Vinci in ambito cosmetico alle produzioni hi-tech di make-up e …
Approfondisci la lettura dal sito del Il Sole 24 Ore cliccando qui
—
MACCHINE UTENSILI E PACKAGING, TRE MODELLI BOLOGNESI
16/02/2019 – Il Sole 24 Ore
BOLOGNA
Ima, Sacmi e Coesia. Tre modelli diversi, ma complementari. In competizione fra loro, ma in simbiosi con il territorio. La specializzazione produttiva delle macchine utensili – nel segmento specifico dei macchinari per il packaging – non fa soltanto di Bologna uno dei cuori della …
Approfondisci la lettura dal sito del Il Sole 24 Ore cliccando qui
—
L’OPEN INNOVATION CHE NASCE DALLE PARTICELLE
17/02/2019 – Il Sole 24 Ore
GINEVRA
«Vago ma eccitante». Il giudizio interno al Cern scritto a penna sulla proposta di un giovane fisico e ingegnere di nome Tim Berners-Lee faceva ben sperare. Ma nessuno poteva immaginare – era il 1989 – che quell’intuizione avrebbe generato il 25% del Pil mondiale: tanto vale …
Approfondisci la lettura dal sito del Il Sole 24 Ore cliccando qui
—
IL CUSTODE DIGITALE
17/02/2019 – Il Sole 24 Ore
Una grande lavagna luminosa domina l’atrio di uno dei moderni palazzi di Manhattan, New York, e regola le consegne di pacchi e pacchetti che ogni giorno vengono recapitati per i residenti. Accanto al numero di ogni appartamento un’icona luminosa indica quali e quanti pacchi da scartare sono …
Approfondisci la lettura dal sito del Il Sole 24 Ore cliccando qui
—
MODA, CIBO, STILE UNICO: «ESPORTO IL VIVERE BENE»
17/02/2019 – Il Sole 24 Ore
Visionario, libero e creativo, pioniere in tutto quello che fa. È stato anche il primo a intuire il filo che unisce haute couture e haute cuisine. Giorgio Armani, il re degli stilisti, già nel 1998, ovvero in tempi non sospetti, pensò di portare la propria visione dello stile anche in ambiti …
Approfondisci la lettura dal sito del Il Sole 24 Ore cliccando qui
—
QUATTRO HUB TECNOLOGICI NELLE ZONE TERREMOTATE
19/02/2019 – Il Sole 24 Ore
Le traiettorie di sviluppo delle Marche e, in particolare, quelle della larghissima area del cratere del terremoto, passano attraverso la creazione di piattaforme tecnologiche e multisettoriali, che avranno il compito di stimolare gli investimenti delle imprese, mettere un freno alla mortalità …
Approfondisci la lettura dal sito del Il Sole 24 Ore cliccando qui
—
DIRIGENTI TEMPORARY PER AIUTARE LA CRESCITA
19/02/2019 – Il Sole 24 Ore
Al via a Parma un progetto pilota per favorire crescita, sviluppo, internazionalizzazione, export, innovazione e passaggi generazionali nelle Pmi. L’iniziativa – supportata da 4.Manager, associazione no profit costituita da Confindustria e Federmanager – che coinvolge l’Unione parmense degli …
Approfondisci la lettura dal sito del Il Sole 24 Ore cliccando qui
—
LEONARDO CON BORSA ITALIANA FA CRESCERE I FORNITORI MIGLIORI
Siglato un accordo con Elite per supportare lo sviluppo delle Pmi ad alto potenziale
19/02/2019 – Il Sole 24 Ore
Leonardo da ieri ha una “lounge” riservata ai fornitori. Dove i migliori – tra le 2.700 Pmi che fanno parte della supply chain della principale industria italiana dell’aerospazio, difesa e sicurezza – potranno accedere e trovare strumenti per supportare la crescita manageriale, strategica e di …
Approfondisci la lettura dal sito del Il Sole 24 Ore cliccando qui
—
CITTÀ EMERGENTI E MILLENNIALS IN INDIA È BOOM DI CONSUMI
19/02/2019 – Il Sole 24 Ore
«M a lo sa che in India ogni giorno ci sono 60 milioni di bambini che utilizzano i pannolini contemporaneamente? Fino a quattro o cinque anni fa, qui c’erano solo le fasce lavabili». Se c’è un’immagine di quanto stiano rapidamente crescendo i consumi nel Subcontinente, per Eraldo Peccetti …
Approfondisci la lettura dal sito del Il Sole 24 Ore cliccando qui
—
EXPORT VELOCE: IL «DUAL USE» ATTENDE (ANCORA) IL DECRETO
19/02/2019 – Il Sole 24 Ore
Alle aziende che vendono in Paesi soggetti a sanzioni prodotti “innocenti” – valvole, caldaie, ma anche software – servono due cose. Sapere prima se li possono spedire senza poi blocchi in dogana e successive multe. E poterlo sapere senza spendere una fortuna. Due domande semplici. Ma …
Approfondisci la lettura dal sito del Il Sole 24 Ore cliccando qui
—
AL MADE IN ITALY 140 MILIONI: PIÙ E-COMMERCE, MENO FIERE
Il piano straordinario. Geraci (Mise): lanciamo un format, il padiglione Italia all’estero Ripartito il budget su nove linee strategiche. Fondo di riserva per Brexit e dazi Usa
21/02/2019 – Il Sole 24 Ore
ROMA
Il nuovo Piano straordinario per il made in Italy prefigura una selezione per le grandi fiere. Punta di più sulla comunicazione e sulla formazione. E prevede un fondo di riserva per far fronte alle emergenze «geo-economiche». Michele Geraci, sottosegretario al ministero dello Sviluppo …
Approfondisci la lettura dal sito del Il Sole 24 Ore cliccando qui
—
VICENZA ISOLA FELICE, MA PER LE IMPRESE FIDUCIA IN FORTE CALO
L’indagine congiunturale: bene l’alimentare, segno negativo per la concia
21/02/2019 – Il Sole 24 Ore
vicenza
«Un’isola felice, ma fino a quando?». Il presidente di Confindustria Vicenza Luciano Vescovi commenta così i dati dell’indagine congiunturale per il 4° trimestre 2018, che indica una sostanziale tenuta dell’economia berica. La produzione industriale fa segnare un +1,03%, con …
Approfondisci la lettura dal sito del Il Sole 24 Ore cliccando qui
—
«INSTAGRAM? UN VOLÀNO PER LE PMI»
Un bacino potenziale da un miliardo di persone senza barriere linguistiche
21/02/2019 – Il Sole 24 Ore
«I piccoli marchi come quelli del made in Italy possono considerare Instagram un’opportunità, quella di raggiungere un pubblico nuovo. Le immagini, poi, non importa che abbiano didascalie in inglese, italiano o cinese: sono universali, possono essere apprezzate da tutti». Abbiamo incontratoEva …
Approfondisci la lettura dal sito del Il Sole 24 Ore cliccando qui
—
SALUMI E SUCCHI DI FRUTTA VERSO L’ETICHETTA DI ORIGINE
Via al processo che punta ad estendere la trasparenza a tutti i prodotti confezionati
21/02/2019 – Il Sole 24 Ore
Indicazione del luogo di provenienza anche per prodotti come salumi, succhi di frutta e marmellate. Dopo gli obblighi già fissati per pasta, riso, latte e sughi, è in questa direzione che si muove il decreto semplificazioni (Dl 135/2018, convertito dalla legge 12/2019), attivando un processo che, …
Approfondisci la lettura dal sito del Il Sole 24 Ore cliccando qui
—