
16 Novembre 2018
ABO, Around Business Opportunity, raccoglie e condivide con Voi una selezione di articoli, volti all’internazionalizzazione, tratti dalle più importanti testate giornalistiche Italiane.
L’INDUSTRIA BEAUTY PRESIDIA L’ASIA: VALE GIÀ IL 20% DELL’EXPORT
10/11/2018 – Il Sole 24 Ore
Entro il 2020 raggiungerà un valore di 126,8 miliardi di euro, con una crescita media annua di oltre il 4%: il mercato cosmetico della regione Asia-Pacific diventa sempre più protagonista a livello globale. Motivi della crescita: la maggior attenzione alla cura della persona e l’aumentata …
Approfondisci la lettura dal sito del Il Sole 24 Ore cliccando qui
—
LA SPORT INDUSTRY ITALIANA CRESCE CON RICAVI A QUOTA 9,3 MILIARDI
11/11/2018 – Il Sole 24 Ore
Il mercato dello sport in Italia vale 9,3 miliardi. Il settore dell’articolo sportivo gode di ottima salute. Lo scorso anno, in particolare, il comparto è cresciuto del 2% rispetto al 2016, sospinto dalle performance del settore bike (1 miliardo e 770mila euro di fatturato) e del footwear …
Approfondisci la lettura dal sito del Il Sole 24 Ore cliccando qui
—
MADE IN ITALY OLTRE LA MANIFATTURA
13/11/2018 – Il Sole 24 Ore
Gli operatori della logistica e gli “acceleratori digitali”, i servizi finanziari e assicurativi per chi esporta sino alla ”costruzione” del reputation brand via social. Senza trascurare la gestione dell’ecommerce.
Attività diversificate ma che ricadono tutte sotto lo stesso …
Approfondisci la lettura dal sito del Il Sole 24 Ore cliccando qui
—
SPREMUTE E SUCCHI CON IL 90% DI EXPORT
13/11/2018 – Il Sole 24 Ore
Una crescita costante e un fatturato al quinto anno di attività, nel 2017, di 4,8 milioni. Sono i dati salienti della Citroglobe natural solution di Palermo, azienda fondata nel 2012 dai fratelli Michele e Antonio Ferrara – presente nella classifica «Leader della crescita» stilata da Il …
Approfondisci la lettura dal sito del Il Sole 24 Ore cliccando qui
—
ATTACCO AL MADE IN ITALY, CI RIPROVANO NUOVA RISOLUZIONE DI FRANCIA E BRASILE
Presentato ieri all’Onu il testo con tasse e divieti per i cibi considerati «insalubri»
13/11/2018 – Il Sole 24 Ore
New York
Allerta massima per il made in Italy agroalimentare. Ieri alla Seconda commissione dell’Assemblea generale dell’Onu è stata presentata la risoluzione presentata dai sette paesi del gruppo Foreign Policy and Global Health che contiene, tra le altre cose, di nuovo, il contestato …
Approfondisci la lettura dal sito del Il Sole 24 Ore cliccando qui
—
TRA ITALIA E QATAR IN CRESCITA INTERSCAMBIO E PARTNERSHIP
13/11/2018 – Il Sole 24 Ore
Un alleato politico prezioso nel momento della crisi con i Paesi vicini del Golfo; un partner commerciale importante, al quale guardare nel processo di diversificazione dell’economia da petrolio e gas. Così il Qatar vede l’Italia alla vigilia della visita di Stato dell’Emiro Tamim bin Hamad …
Approfondisci la lettura dal sito del Il Sole 24 Ore cliccando qui
—
LUSSO, LA MANIFATTURA VALE 9 MILIARDI IL MERCATO È IN SALUTE E CRESCE DELL’8%
La ricerca Pambianco stima al 33% la quota dei gruppi stranieri con filiera in Italia
13/11/2018 – Il Sole 24 Ore
È l’Italia il paese leader nella produzione di moda di alta gamma. Con un valore della manifattura di lusso che nel 2017 ha superato di poco i 9 miliardi di euro e che, per quasi il 70% (circa sei miliardi, contro i cinque del 2012), è destinato alle aziende italiane mentre per un terzo (3 …
Approfondisci la lettura dal sito del Il Sole 24 Ore cliccando qui
—
INCENTIVI DA 70 MILIONI DI EURO PER IL RICAMBIO IN AGRICOLTURA
La chiamata di Ismea mette a disposizione fondi per il rinnovo del settore
16/11/2018 – Il Sole 24 Ore
Settanta milioni in tre anni, con domande “a sportello”, per sostenere progetti di sviluppo nell’agroalimentare. Ismea, per contrastare il cronico problema dell’invecchiamento della nostra agricoltura, mette a disposizione dei fondi agevolati per favorire, da un lato, il ricambio …
Approfondisci la lettura dal sito del Il Sole 24 Ore cliccando qui
—
CAPACI DI CAMBIARE, TENACI E AUTENTICI ECCO IL DNA DEI «BEST BRANDS»
16/11/2018 – Il Sole 24 Ore
La tenacia, la capacità di cambiare e innovare senza smarrire l’identità. Con una grande attenzione alla realtà che cambia senza tradire mai la promessa della marca. È il Dna delle marche più forti così come emerge dall’analisi dei risultati della classifica annuale di «Best Brands», la …