Area Geografica:
Valle d’Aosta
Scadenza:
31.10.2023
Beneficiari:
Associazione di categoria/Consorzio, Micro impresa, PMI
Possono accedere al sostegno della presente sotto misura gli agricoltori e le associazioni di agricoltori che partecipano per la prima volta, o che hanno partecipato nei 5 anni precedenti, ai regimi di qualità sotto elencati.
Per agricoltori si intendono gli agricoltori in attività ai sensi dell’articolo 9 del Regolamento (UE) n. 1307/2013.
Sono ammissibili all’aiuto esclusivamente le attività riguardanti prodotti ottenuti in Regione Valle d’Aosta.
Le imprese agricole con sede legale al di fuori del territorio della Regione Valle d’Aosta possono presentare domanda di sostegno sulla misura 3.1 per produzioni ottenute su terreni o siti di preparazione/trasformazione ubicati nel territorio della Regione Valle d’Aosta a condizione che siano titolari di un fascicolo aziendale debitamente validato.
Spese Finanziate
Pubblicità/Promozione/
Settori
Agricoltura, Silvicoltura e Pesca, Agroindustria, Pubblico,
Interventi ammessi
Ai fini del sostegno per la prima partecipazione ai regimi di qualità si considerano “costi fissi” ammissibili:
- costi di prima iscrizione al sistema dei controlli pagati all’Organismo di certificazione;
- contributo annuo per il mantenimento nel sistema dei controlli pagati all’Organismo di. certificazione;
- costi per le analisi previste dal disciplinare di produzione e dal piano dei controlli approvato dell’Organismo di certificazione.
Condizioni di Ammissibilità
Possono beneficiare della misura gli agricoltori che:
1) partecipano per la prima volta o che hanno partecipato nei 5 anni precedenti ai regimi di qualità;
2) per la prima partecipazione, aderiscono al sistema di qualità dopo la presentazione della domanda di sostegno;
3) per partecipazioni avvenute nei precedenti 5 anni e quindi anteriormente alla presentazione della domanda di sostegno, il periodo massimo di cinque anni è ridotto del numero di anni trascorsi tra la prima partecipazione a un regime di qualità e la data della domanda di sostegno;
4) operano sul territorio regionale;
5) sono inpossesso dei requisiti previsti dall’articolo 9 del regolamento (UE) n. 1307/2013 per gli “agricoltori in attività”;
6) raggiungono il punteggio minimo previsto dai Criteri di selezione.
7) non sono oggetto di altro finanziamento pubblico per i medesimi interventi
Agevolazione
Il sostegno è concesso nella forma di contributo in conto capitale a titolo di incentivo, l’intensità del sostegno è pari al 100% della spesa ammessa.
La spesa massima ammissibile per beneficiario per anno solare è di € 3.000, IVA esclusa, indipendentemente dal numero di regimi di qualità ai quali si partecipa e dall’entità complessiva dei costi sostenuti; eventuali importi superiori saranno ricondotti a tale limite.
La spesa massima ammissibile per le domande di sostegno presentate dalle associazione di agricoltori è uguale a 3.000 euro/anno moltiplicato per il numero di agricoltori beneficiari della sottomisura.
Il sostegno può essere concesso per un periodo massimo di 5 anni continuativi per ciascun regime di qualità attivato.
Scadenza
Fino esaurimento Fondi
Specifiche
I contributi di cui al presente bando non sono cumulabili con altre “fonti di aiuto” concesse per i medesimi interventi.