Area Geografica
Valle d’Aosta
Scadenza
Fino esaurimento fondi
Beneficiari
Grande Impresa, PMI
Possono accedere alle agevolazioni:
- le piccole e medie imprese industriali e artigiane (PMI), singole o associate;
- le grandi imprese industriali.
Per accedere alle agevolazioni, le imprese devono possedere i seguenti requisiti:
-
essere iscritte nel Registro imprese o nell’Albo degli artigiani;
-
operare nei settori di attività elencati in calce alle disposizioni di carattere generale (è escluso il settore della produzione primaria)
Ai fini della liquidazione delle agevolazioni, le imprese devono operare in Valle d’Aosta con proprie unità locali.
Spese Finanziate
Consulenze/Servizi, Promozione/Export
Settori
Industria, Artigianato, Agroindustria/Agroalimentare
Agevolazione
Contributo a fondo perduto
Interventi ammessi
Possono essere ammesse a contributo le seguenti iniziative:
-
studi relativi a strategie di marketing finalizzate alla internazionalizzazione delle imprese, compresa la ricerca di collaborazioni interaziendali, nonché l’assistenza tecnica, giuridica e fiscale inerente la definizione dei relativi accordi;
-
partecipazione a manifestazioni fieristiche e promozionali: sono comprese tutte le manifestazioni fieristiche all’estero e quelle riconosciute di rilevanza internazionale dalla Conferenza Stato Regioni che si svolgono sul territorio nazionale;
-
progettazione e realizzazione di nuove campagne pubblicitarie, che dovranno contenere, rispetto a campagne pubblicitarie già effettuate, elementi di novità sostanziali, nei mezzi utilizzati, per il target o per i paesi verso i quali sono dirette, o riguardare il lancio di nuovi prodotti.
Agevolazione:
La spesa minima ammissibile è di 2.500,00 euro, la spesa massima di 50.000,00 euro, al netto degli oneri fiscali.
Le percentuali di intervento variano a seconda dell’iniziativa finanziabile fino alla misura massima del 60% della spesa ammissibile.
Specifiche:
Il bando intende favorire tra le Pmi la diffusione della cultura finanziaria e l’adozione di una visione critica e integrata delle problematiche aziendali, anche ai fini della prevenzione della crisi di impresa. A tal fine si prevede di sostenere con contributi a fondo perduto la realizzazione di check-up economico-finanziari, gestionali e di pianificazione strategica.
Le spese possono essere sostenute dalla data di apertura del bando (20/09/2022) fino al 15/02/2023.