Area Geografica:
Italia
Scadenza:
21/04/2022
Beneficiari:
Possono partecipare al bando enti pubblici o privati, dotati di personalità giuridica e stabiliti in uno dei Paesi membri dell’UE (inclusi i Paesi e i territori d’oltremare)
Settore:
Agroindustria/Agroalimentare, Agricoltura, Commercio
Spese finanziate:
Promozione/Export, Consulenze/Servizi
Interventi ammessi:
Gli interventi ammissibili consistono in programmi di informazione e promozione volti ad accrescere la consapevolezza e il riconoscimento dei regimi di qualità dell’Unione.
Agevolazione:
La dotazione finanziaria prevista per il topic 4 è di 9.100.000 Euro.
L’ammontare del budget è soggetto alla disponibilità degli stanziamenti previsti nel bilancio generale dell’UE per il 2022.
Attenzione! La sovvenzione sarà concessa sulla base dei costi effettivi, quindi saranno rimborsati soltanto i costi ammissibili e i costi effettivamente sostenuti per il progetto (non quelli preventivati).
Quota di cofinanziamento: 70%
Specifiche:
L’obiettivo, dunque, è quello di aumentare il consumo di frutta fresca e verdura dell’UE informando i consumatori sulle abitudini alimentari sane ed equilibrate.
L’impatto finale previsto è quello di aumentare la competitività e il consumo di prodotti agroalimentari dell’Unione interessati, migliorare la loro visibilità e aumentare la loro quota di mercato.