Area Geografica:
Umbria
Scadenza:
30/06/22. Proroga al 30/11/2022
Beneficiari:
Partenariati costituiti tra imprese agricole ed imprese agroalimentari.
Tutti i soggetti del partenariato devono:
– essere iscritti alla CCIAA ed avere sede legale o almeno un’unità locale in Umbria
– essere titolari di Partita Iva con codice di attività pertinente
– risultare censiti nel sistema informativo agricolo nazionale
Settore:
Agroindustria/Agroalimentare, Agricoltura
Spese finanziate:
Consulenze/Servizi, Promozione/Export, Opere edili e impianti, Attrezzature e macchinari
Interventi ammessi:
Per le aziende agricole sono eleggibili le seguenti spese:
- interventi per la realizzazione di nuove tartufaie
- interventi per la realizzazione di impianti di irrigazione
- sistemi di monitoraggio e sensoristica per impianti di irrigazione, a servizio dei nuovi impianti e di tartufaie coltivate già esistenti
- recinzioni, esclusivamente per i nuovi impianti tartufigeni
- spese generali
- attrezzature per la lavorazione, selezione, conservazione e trasformazione finalizzate al miglioramento della qualità del prodotto e/o al miglioramento dell’efficienza degli impianti
- acquisizione o sviluppo di programmi informatici per e-commerce
- investimenti in attrezzature e/o sistemi informatici specificatamente richiesti dall’ente certificatore, indispensabili all’ottenimento, a fine piano, della certificazione di tracciabilità del prodotto della filiera
- spese generali
Agevolazione:
Il sostegno è concesso sotto forma di contributo in conto capitale a rimborso delle spese ammesse, effettivamente sostenute e pagate.
Specifiche: