Borgo Treviso 22, 35013 Cittadella (PD) Tel: +39 049 5970020 Email: info@abopportunity.it

Umbria 2022-146. PSR 2014/2020. Intervento 4.1.3. Finanziamento a fondo perduto per investimenti nelle aziende agricole – EURI

Area Geografica

Umbria

Scadenza

19/12/2022

Beneficiari

Cooperativa, Grande Impresa, Micro impresa, Persona fisica/Start up, PMI

Agricoltori, persone fisiche e giuridiche costituite in una delle forme previste dal codice civile, ivi comprese le cooperative, che esercitano la propria attività, iscritti alla CCIAA con sede legale in Umbria o con unità locali ubicate in Umbria per progetti che prevedano un importo minimo di spesa pari a 50.000,00 euro, che dovrà essere rispettato anche in sede di rendicontazione del progetto.

Le imprese devono essere iscritte alla Camera di Commercio con codice ATECO da 01.11.10 a 01.70.00, con sede legale in Umbria o con unità locali ubicate in Umbria

Spese Finanziate

Attrezzature e macchinari, Opere edili e impianti, Spese generali

Settori

Agricoltura, Silvicoltura e Pesca

Agevolazione

Contributo a fondo perduto

Interventi ammessi

Spese ammissibili:

1. Acquisto di nuove macchine e attrezzature, limitatamente a quanto riportato nell’allegato A2 del presente avviso, con le seguenti finalità:

macchine e attrezzature non inquinanti e a basso impatto ambientale, quali quelle ibride (ovvero con motori diesel abbinati all’elettrico/gas) o a zero emissioni o a biometano. Nel caso specifico di trattrici alimentate a biometano, l’investimento è ammissibile solo se l’azienda produce autonomamente il biometano;
macchine e attrezzature per l’agricoltura di precisione, inclusi aeromobili a pilotaggio da remoto (droni) e kit per il funzionamento automatizzato di macchine già presenti in azienda;
impianti e attrezzature finalizzati alla gestione sostenibile aziendale che dimostrino la riduzione degli utilizzi d’input quali: fitofarmaci, fertilizzanti, acqua, sementi, elettricità, combustibili, mangimi e antimicrobici;
impianti e attrezzature per il miglioramento della conduzione zootecnica ai fini del benessere animale e della sostenibilità ambientale, quali strumenti di controllo dell’animale, del suo stato di salute e della gestione dell’alimentazione e dell’allevamento;
impianti per il trattamento dei sottoprodotti agricoli e dei reflui zootecnici per il loro riuso a fini energetici ed agricoli, a condizione che la materia prodotta sia rimpiegata in azienda.
2. Miglioramento degli impianti irrigui esistenti. 3. Acquisto di hardware e software di supporto alla gestione produttiva dell’azienda e strettamente correlati ai nuovi investimenti di cui ai punti 1. e 2. 3. Spese generali per una percentuale massima del 5%.

Agevolazione:

Le risorse sono pari ad euro 8.000.000,00.

Importo minimo di spesa ammissibile: 50.000,00 euro

Spesa massima ammissibile: euro 500.000,00.

Contributo previsto: 55% e può essere aumentata del 10%, per i giovani agricoltori, del 10% per le aziende agricole totalmente biologiche (iscritte all’albo operatori biologici), o in conversione biologica, del 5% per la localizzazione aziendale in zona soggetta a vincoli naturali.

Specifiche:

Il tipo d’intervento 4.1.3 è introdotto nel PSR Umbria 2014/22 per dare una risposta alle sfide che il settore agricolo e le zone rurali dell’Unione devono affrontare a causa della crisi COVID-19 e promuovere una ripresa economica resiliente, sostenibile e digitale, in linea con gli obiettivi degli impegni ambientali e climatici dell’Unione e con le nuove ambizioni stabilite nel Green Deal europeo.

 


    Richiedi maggiori Informazioni

    Acconsento il trattamento dei dati personali *

    Non sono un robot

    * Informazione necessaria alla compilazione del form
    Consulta la Privacy Policy per la Tutela Obbligatoria dei Dati Personali

    ProjectIncentivi
    0000
    × Come possiamo aiutarti?