Borgo Treviso 22, 35013 Cittadella (PD) Tel: +39 049 5970020 Email: info@abopportunity.it

Puglia 2022-46. OCM Vino. Misura ristrutturazione e riconversione dei vigneti. Campagna 2022/2023. Finanziamento a fondo perduto per aumentare la competitività dei produttori di vino

Area Geografica:

Puglia

Scadenza:

29/04/2022

Beneficiari:

Possono presentare domanda, per beneficiare dell’aiuto, persone fisiche o giuridiche che alla data di presentazione della stessa conducono, in qualità di titolare/legale rappresentante, una impresa individuale agricola; le società di persone e di capitali esercitanti attività; le cooperative agricole di conduzione.

Il soggetto richiedente, alla data di presentazione della domanda di sostegno, deve possedere almeno uno dei seguenti requisiti:

  • essere in possesso di un’autorizzazione al reimpianto in corso di validità;
  • impegnarsi ad estirpare e reimpiantare un vigneto di pari superficie in suo possesso.

Spese ammissibili

Sono ammissibili:

Attività Azione Descrizione azione
a) – Riconversione Varietale

che consiste:

nel reimpianto su stesso o su un altro appezzamento, con o senza modifica del sistema di allevamento, di una diversa varietà di vite ritenuta di maggiore pregio enologico o commerciale;

– nel sovrainnesto su impianti ritenuti già razionali per forma di allevamento e per sesto di impianto e in buono stato vegetativo di una diversa varietà di vite ritenuta di maggiore pregio enologico o commerciale;

A1 Estirpazione e reimpianto

Estirpazione di vigneto con varietà di vite non rispondenti al mercato e reimpianto, realizzato sullo stesso appezzamento o su un altro, mediante riconversione varietale con varietà di vite di maggior interesse enologico e commerciale, idoneo alla meccanizzazione parziale o integrale delle operazioni colturali.

a) – Riconversione Varietale A2 Reimpianto da autorizzazione

Reimpianto con esercizio di una autorizzazione impiantando varietà di vite di maggior interesse enologico e commerciale, idoneo alla meccanizzazione parziale o integrale delle operazioni colturali.

a) – Riconversione Varietale A3 Reimpianto anticipato

Reimpianto anticipato di vigneto mediante riconversione varietale con varietà di vite di maggior interesse enologico e commerciale, idoneo alla meccanizzazione parziale o integrale delle operazioni colturali

a) – Riconversione Varietale A4 Sovrainnesto

Sovrainnesto di vigneto di età massima di 15 anni, in buono stato vegetativo, con riconversione varietale con varietà di vite di maggior interesse enologico e commerciale, senza la modifica del sistema di allevamento, in quanto già razionale alla meccanizzazione parziale o integrale delle operazioni colturali.

b) – Ristrutturazione

che consiste:

– nella diversa collocazione del vigneto attraverso il reimpianto in una posizione più favorevole dal punto di vista agronomico, sia per l’esposizione che per ragioni climatiche ed economiche;

– nel reimpianto del vigneto attraverso l’impianto nella stessa particella ma con modifiche di forma di allevamento sesto di impianto

B1 Estirpazione e reimpianto

Estirpazione e reimpianto con stessa varietà di vite di un vigneto da realizzare: – sulla stessa unità vitata con modifica del sistema di coltivazione; – in una diversa collocazione più favorevole da un punto di vista agronomico, per l’esposizione e per ragioni climatiche ed economiche.

b) – Ristrutturazione B2 Reimpianto da autorizzazione

Reimpianto con esercizio di un’autorizzazione, impiantando sulla stessa o altra particella, la stessa varietà di vite, ma con modifiche al sistema di allevamento;

b) – Ristrutturazione B3 Reimpianto anticipato

Reimpianto anticipato di vigneto mantenendo la stessa varietà di vite in una posizione più favorevole dal punto di vista agronomico, per l’esposizione e per ragioni climatiche;

c) – Adeguamento del vigneto

che consiste nella razionalizzazione dell’impianto

C Adeguamento

Adeguamento del vigneto alla meccanizzazione delle operazioni colturali attraverso la modifica delle forme di allevamento e/o delle strutture di sostegno del vigneto già esistente, esclusa l’ordinaria manutenzione.

 

Agevolazione:

L’importo del sostegno ammissibile per la misura “Ristrutturazione e riconversione dei vigneti” per la campagna 2022/2023 non può superare 18.000,00 euro ad ettaro.

La compensazione delle perdite di reddito può ammontare fino al 100% della perdita

Per le azioni che comportano l’estirpazione di superfici vitate (azioni A1 e B1) l’indennizzo per le perdite di reddito è riconosciuto nella misura complessiva di 3.000 euro ad ettaro, mentre per l’azione che prevede la pratica del sovrainnesto (azione A4) è riconosciuto nella misura complessiva di 1.500 euro ad ettaro.

Il contributo ai costi di ristrutturazione e di riconversione è riconosciuto in forma forfettaria e comunque in misura non superiore al 75% del costo sostenuto.

Il costo totale ammissibile e il contributo concedibile per le diverse tipologie di intervento e per unità di superficie di intervento (ettaro) con una densità pari a 3.500 ceppi/ettaro, è riportato nel bando.

Specifiche:

 


    Richiedi maggiori Informazioni

    Acconsento il trattamento dei dati personali *

    Non sono un robot

    * Informazione necessaria alla compilazione del form
    Consulta la Privacy Policy per la Tutela Obbligatoria dei Dati Personali

    ProjectIncentivi
    0000
    × Come possiamo aiutarti?