Borgo Treviso 22, 35013 Cittadella (PD) Tel: +39 049 5970020 Email: info@abopportunity.it

Provincia di Trento 2022-139. PSR 2014/2020. Operazione 4.2.1. Provincia autonoma di Trento. Finanziamento a fondo perduto per la trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli

Area Geografica

Provincia di Trento

Scadenza

30/11/2022

Beneficiari

Associazione/Consorzio, Cooperativa, Grande Impresa, Micro impresa, PMI

Possono beneficiare dell’aiuto le imprese singole o associate, che svolgono attività di trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli, comprese le grandi imprese.

Settori

Agricoltura, Silvicoltura e Pesca, Agroindustria, Commercio

Spese Finanziate

Attrezzature e macchinari, Internazionalizzazione/Export/Fiere/Mostre, Opere edili e impianti, Servizi

Agevolazione

Contributo a fondo perduto

Interventi ammessi

Per tutti i settori sono ammissibili a finanziamento le seguenti spese:

a) Spese generali

b) Acquisto di terreni

c) Punti vendita

  • Spese ammissibili per il settore lattiero-caseario

Gli investimenti ammissibili devono essere indirizzati alla necessità di raggiungere elevati standard qualitativi, rivolgendo prioritaria attenzione alla ricaduta ambientale dell’attività produttiva e all’ambito igienico sanitario. Sono ammissibili, oltre a quanto detto sopra:

• la ristrutturazione e l’ampliamento delle strutture e degli impianti esistenti;

• l’acquisto e la realizzazione delle strutture e degli impianti: per quanto riguarda l’acquisto si precisa che deve limitarsi al 15% della spesa totale ammissibile dell’intervento. Tale acquisto deve comportare un risparmio di suolo agricolo con riflessi positivi a livello ambientale e deve essere inoltre collegato ad una trasformazione sostanziale finalizzata a migliorare la struttura.

  • Spese ammissibili per il settore ortofrutticolo

Gli investimenti ammissibili sono indirizzati ai necessari adeguamenti della capacità di frigoconservazione oltre che all’aggiornamento tecnologico con particolare riguardo al contenimento e alla riduzione dei trattamenti chimici sulla frutta.

Con il P.S.R. verranno finanziate le iniziative con le seguenti caratteristiche:

a. riconversione tecnologica di impianti frigo e di impianti ad atmosfera controllata, per un costo totale preventivato uguale o superiore a 1 milione di euro; qualora in fase di istruttoria l’importo di spesa ammessa dovesse risultare inferiore a tale limite (1 milione di euro) per una percentuale pari al 30% del costo preventivato, la domanda di aiuto verrà ritenuta non ammissibile al finanziamento;

b. adeguamento della capacità di frigoconservazione comprendente la realizzazione, la ristrutturazione, l’ampliamento e l’ammodernamento di strutture e di impianti adibiti al condizionamento, alla conservazione del prodotto, per un costo totale preventivato uguale o superiore a 1 milione di euro;

c) per il solo settore melicolo, sono esclusi dal finanziamento gli investimenti di cui ai punti precedenti, qualora realizzati presso magazzini dove sia presente una sala di lavorazione funzionante.

  • Spese ammissibili per il settore vitivinicolo

Gli investimenti sono indirizzati alla razionalizzazione e all’ottimizzazione dei processi produttivi come condizione indispensabile per garantire la redditività del lavoro degli agricoltori e per permettere l’inserimento, in modo competitivo, in nuove fette di mercato. Al tal fine è importante l’adeguamento delle strutture di cantine per l’inserimento di impianti tecnologici innovativi per la lavorazione e la trasformazione delle uve che portino ad avere cicli produttivi più efficienti.

Sono ammissibili:

• la ristrutturazione e l’ampliamento di enopoli esistenti;

• l’acquisto e realizzazione di enopoli: per quanto riguarda l’acquisto si precisa che deve limitarsi al 15% della spesa totale ammissibile dell’intervento. Tale acquisto deve comportare un risparmio di suolo agricolo con riflessi positivi a livello ambientale e deve essere inoltre collegato ad una trasformazione sostanziale finalizzata a migliorare la struttura;

• gli impianti di automazione a controllo logico per le diverse fasi della lavorazione compresi gli impianti per la gestione e depurazione dei reflui di scarico e gli impianti di refrigerazione;

• l’acquisto e la riconversione tecnologica di linee di imbottigliamento e confezionamento.

Agevolazione

Euro 2.000.000,00 ai cui si aggiungeranno eventuali risorse dei periodi precedenti resesi libere a seguito di dinieghi, rinunce e revoche.

I tassi di finanziamento sulla spesa ammessa sono i seguenti:

• 40% della spesa ritenuta ammissibile, per tutte le tipologie di iniziative regolate dal presente bando, ad eccezione di quanto specificato al punto successivo,

• 20% della spesa ritenuta ammissibile, per l’acquisto e la riconversione tecnologica di linee di imbottigliamento e confezionamento, nell’ambito del settore vitivinicolo.

Ai fini dell’ammissibilità a finanziamento l’importo minimo di spesa richiesto per ogni singola domanda di finanziamento deve essere pari ad almeno 30.000,00 €.

La spesa massima ammissibile a contributo è pari a € 2.500.000,00.

Specifiche:

La presentazione delle domande può avvenire a partire dalle ore 9.00 del 10/10/2022 fino alle ore 12.00 del 28/10/2022, salvo chiusura anticipata per esaurimento dei fondi disponibili.

 


    Richiedi maggiori Informazioni

    Acconsento il trattamento dei dati personali *

    Non sono un robot

    * Informazione necessaria alla compilazione del form
    Consulta la Privacy Policy per la Tutela Obbligatoria dei Dati Personali

    ProjectIncentivi
    0000
    × Come possiamo aiutarti?