Area Geografica:
Provincia autonoma di Trento
Scadenza:
Fino esaurimento fondi
Beneficiari:
PMI
Piccole e medie imprese, e nello specifico i soggetti beneficiari individuati al punto 2, commi 1 e 2, lett. a), delle norme di carattere generale della legge provinciale, che svolgono o che intendono svolgere, alla data di presentazione della domanda.
Per poter beneficiare degli aiuti previsti dai presenti criteri, il soggetto richiedente deve essere in possesso dei requisiti previsti al punto 3, comma 1, delle norme di carattere generale della legge provinciale:
- avere una unità operativa nel territorio provinciale (per unità operativa si intende una struttura aziendale in grado di produrre beni e servizi, tanto sotto il profilo tecnologico che amministrativo);
- non avere in corso procedure concorsuali;
- non essere considerate in difficoltà ai sensi della disciplina dellUnione europea in materia di aiuti di stato, salvo diversa previsione dei criteri settoriali;
- essere in posizione di regolarità fiscale;
- non essere destinatari di un ordine di recupero della Commissione europea per gli aiuti dichiarati illegali e incompatibili.
Spese Finanziate
Affitto locali, Internazionalizzazione/
Settori
Agricoltura, Silvicoltura e Pesca, Agroindustria,
Agevolazione
Finanziamento a fondo perduto
Interventi ammessi
L’impresa può richiedere il contributo, in regime di esenzione per le spese relative a:
- affitto dell’area espositiva;
- quota di iscrizione come espositore diretto;
- costo per l’inserimento dell’impresa nel catalogo dell’evento fieristico;
- spese per la prenotazione delle aree espositive;
- progettazione, noleggio, montaggio e adattamento dello stand;
- allacciamenti ad utenze (compresi i consumi);
- pulizia stand;
- noleggio di computer, attrezzature;
- assicurazione, anche non obbligatoria;
- spese per standisti o traduttori presenti nello stand.
Agevolazione:
Per ciascuna domanda di contributo la spesa minima ammissibile ad agevolazione deve essere superiore ad euro 40.000,00 ed inferiore o uguale a euro 150.000,00.
Fermo restando il principio dell’effetto di incentivazione, le agevolazioni sono concesse in un’unica soluzione e in regime di esenzione, sulla base di una percentuale di contribuzione delle spese ammissibili e della dimensione di impresa, come segue:
- piccola impresa: 50%;
- media impresa: 40%.
Le domande potranno essere presentate a partire dal giorno 1 gennaio 2023, fino ad esaurimento fondi.
Specifiche