Borgo Treviso 22, 35013 Cittadella (PD) Tel: +39 049 5970020 Email: info@abopportunity.it

Piemonte rif. 28-2023. Apicoltura. Bando 2023 per corsi di aggiornamento e formazione, attività di informazione e promozione, investimenti

Area Geografica:

Piemonte

Scadenza:

10.03.2023

Beneficiari:

Associazione di categoria/Consorzio, Micro impresa, PMI

Possono accedere al sostegno:

Azione a.1 (corsi aggiornamento e formazione): forme associate del settore apistico che possiedono i requisiti ai sensi dell’art. 3, comma 3 del Reg. regionale n. 10 del 3 agosto 2021.

Azione f.1 (attività di informazione e promozione): forme associate che rappresentino almeno 20 produttori e 200 alveari con sede legale in Piemonte.

Intervento B (forme associate o singole aziende, con i requisiti previsti dal bando): forme associate del settore apistico e singole aziende apistiche, i cui requisiti sono descritti nel bando.

Spese Finanziate

Attrezzature e macchinari, Servizi, Spese generali

Settori

Agricoltura, Silvicoltura e Pesca

Interventi ammessi

Azione a1:
Corsi di aggiornamento e formazione professionale nel settore dell’apicoltura;
Realizzazione di seminari e convegni tematici, incontri tecnico-divulgativi diretti agli apicoltori e al personale tecnico.

Intervento B “Investimenti in immobilizzazioni materiali e immateriali”:
Lotta contro gli aggressori e le malattie dell’alveare
Prevenzione avversità climatiche
Ripopolamento patrimonio apistico: acquisto di sciami, nuclei, pacchi d’api ed api regine certificati
Razionalizzazione della transumanza: acquisto di arnie, di attrezzature e materiali vari per l’esercizio del nomadismo
Acquisto di attrezzature per la conduzione dell’apiario ed il miglioramento delle condizioni di lavoro e di attrezzature per la lavorazione, il confezionamento e la conservazione dei prodotti dell’apicoltura

Azione f.1:
Attività di informazione e promozione, organizzazione e partecipazione a manifestazioni, fiere ed esposizioni di importanza nazionale e internazionale dal 1/1/2023 al 31/7/2023

Agevolazione

Azione a1:
L’entità dell’aiuto per l’azione a.1 è pari al 100% della spesa ammissibile.
Il sottoprogramma in questione usufruisce di finanziamenti pubblici, di cui il 30% a carico del FEAGA e per il restante 70%, a carico del Fondo di Rotazione, i cui pagamenti saranno effettuati dall’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (AGEA), con compartecipazione percentuale a carico dei privati per alcune azioni.

Intervento B “Investimenti in immobilizzazioni materiali e immateriali”:
La percentuale di contributo varia in funzione del beneficiario richiedente:
– 60%: singole aziende apistiche;
–  75%: forme associate.
Il sottoprogramma in questione usufruisce di finanziamenti pubblici, di cui il 30% a carico del FEAGA e per il restante 70%, a carico del Fondo di Rotazione, i cui pagamenti saranno effettuati dall’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (AGEA), con compartecipazione percentuale a carico dei privati per alcune azioni.

Azione f.1:
L’entità dell’aiuto per l’azione f.1 è pari al 100% della spesa ammissibile.
Il sottoprogramma in questione usufruisce di finanziamenti pubblici, di cui il 30% a carico del FEAGA e per il restante 70%, a carico del Fondo di Rotazione, i cui pagamenti saranno effettuati dall’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (AGEA), con compartecipazione percentuale a carico dei privati per alcune azioni.

Scadenza

Fino esaurimento Fondi

Specifiche

Concessione degli aiuti per il periodo 1 gennaio 2023 – 31 luglio 2023 riguardanti le azioni a.1 “Corsi di aggiornamento e di formazione”, f.1 “Attività di informazione e promozione” e Intervento B “Investimenti in immobilizzazioni materiali e immateriali” di cui al sottoprogramma regionale quinquennale ai sensi del Reg. (UE) n. 2115/2021 adottato con Deliberazione della Giunta Regionale del 28 dicembre 2022, n. 47 – 6393.


    Richiedi maggiori Informazioni

    Acconsento il trattamento dei dati personali *

    Non sono un robot

    * Informazione necessaria alla compilazione del form
    Consulta la Privacy Policy per la Tutela Obbligatoria dei Dati Personali

    ProjectIncentivi
    0000
    × Come possiamo aiutarti?