Borgo Treviso 22, 35013 Cittadella (PD) Tel: +39 049 5970020 Email: info@abopportunity.it

Piemonte 2022-87. GAL Langhe Roero Leader. Finanziamento a fondo perduto per la selezione di Progetti Integrati di Filiera (PIF). Bando multi-operazione

Area Geografica:

Piemonte

Scadenza:

05/08/2022

Beneficiari:

Gli operatori economici che aderiscono al progetto di filiera, possono presentare una sola domanda di sostegno su ciascuna Operazione tra quelle indicate, funzionali all’attuazione dei PIF finanziabili col presente bando; si possono prospettare le seguenti casistiche:

Azienda agricola: può presentare sia sulla 4.1.1 (per interventi di natura produttiva aventi come output prodotti inclusi nell’All. 1 TFUE), sia sulla 6.4.1 (per interventi afferenti alla diversificazione produttiva e turistica avente come output prodotti non inclusi nell’Allegato 1 del TFUE),

-Impresa non agricola: può presentare sia sulla 4.2.1 (per interventi di natura produttiva aventi come output prodotti inclusi nell’All. 1 TFUE), sia sulla 6.4.2 (per interventi di natura produttiva avente come output prodotti non inclusi nell’Allegato 1 del TFUE)

Operazione Tipologie di beneficiari
4.1.1 Operatori agricoli in possesso di qualifica di imprenditori agricoli professionali o coltivatori diretti, sia persone fisiche che persone giuridiche, singoli o associati, che siano inoltre in possesso delle caratteristiche di agricoltore attivo come risultante dall’Anagrafe Agricola della Regione Piemonte. Sono necessari l’iscrizione al Registro delle imprese presso la CCIAA, il possesso di Partita IVA e il Codice ATECO riferito al settore dell’agricoltura, tutti rilevabili da Visura Camerale e già sussistenti al momento della presentazione della domanda di sostegno. Oltre al suddetto requisito i beneficiari devono essere micro o piccole imprese e devono avere le seguenti caratteristiche:

a) Prodotto primario e output del processo devono essere prodotti compresi nell’Allegato I del TFUE

b) il prodotto primario avviato alla trasformazione deve essere per almeno il 66% di produzione aziendale.

4.2.1 Micro e piccole imprese che siano attive e operative con Codice ATECO afferente al settore dell’agro-industria con dati rilevabili da Visura Camerale (già sussistenti al momento della presentazione della domanda di sostegno), le quali sostengano l’onere finanziario degli investimenti e abbiano le seguenti caratteristiche:

a) siano attive nel settore della trasformazione e commercializzazione dei prodotti di cui all’allegato I del TFUE, esclusi i prodotti della pesca;

b) almeno il 66% della materia prima trasformata e commercializzata dall’impresa deve essere di provenienza extra aziendale (con riferimento all’intera azienda);

c) il prodotto finale ottenuto può non ricadere nell’allegato I del TFUE (con contributo al 10%).

6.4.1 Imprenditori agricoli con i limiti dimensionali di micro o piccole imprese, i quali in ottica di multifunzionalità, diversificano la loro attività avviando attività extra-agricole, sostengano l’onere finanziario degli investimenti, operino nell’ambito delle tipologie di filiere ammissibili dal bando esclusivamente con riferimento ai prodotti (output) non compresi nell’Allegato I al TFUE, nei settori/ attività ammissibili.
6.4.2 Micro e piccole imprese non agricole che sostengano l’onere finanziario degli investimenti, operino nell’ambito delle tipologie di filiere ammissibili sul presente bando esclusivamente con riferimento ai prodotti (output) non compresi nell’Allegato I al TFUE, nei settori/attività ammissibili.

Spese Finanziate

Consulenze/Servizi, Risparmio energetico/Fonti rinnovabili, Opere edili e impianti, Attrezzature e macchinari

Settori

Servizi/No Profit, Commercio, Agroindustria/Agroalimentare, Agricoltura

Interventi ammessi

l presente bando prevede la presentazione di domande di sostegno mediante “Progetti Integrati di Filiera” (PIF) secondo le seguenti regole:

– la domanda di sostegno deve obbligatoriamente prevedere investimenti collocabili in una delle macro-fasi del ciclo produttivo ammissibili nell’ambito dei prodotti inseriti nelle filiere ammissibili specificate nel testo del bando, i quali prodotti dovranno essere obbligatoriamente compravenduti nell’Accordo di Filiera, precisando che in aggiunta alla compravendita di prodotti è altresì ammissibile l’attivazione di correlati servizi (es. c/lavorazione, ecc.) qualora ammissibili nelle regole delle singole Operazioni del presente Bando.

Le macro-fasi del ciclo produttivo caratterizzanti un percorso di filiera sono le seguenti:

1) Produzione materia prima;

2) Prima trasformazione e condizionamento semilavorato;

3) Seconda trasformazione, confezionamento e condizionamento prodotto finito;

4) Distribuzione e commercializzazione;

5) Ristorazione e/o ricettività;

6) Attivazione di servizi a supporto delle attività di cui alle precedenti macro fasi, con esclusione di servizi di natura prettamente turistica;

7) Gestione di scarti e sottoprodotti in ottica di sostenibilità ambientale ed economia circolare.

Tra le spese ammissibili figurano investimenti di tipo edilizio e fondiario (compresi gli impianti), l’acquisto di macchine o attrezzature o veicoli stradali coerenti con il progetto della filiera, la realizzazione di locali e impianti per produzione di energia da fonti rinnovabili, le spese per la tutela e il miglioramento dell’ambiente, l’acquisizione o lo sviluppo di programmi informatici e software, interventi di ripristino degli agroecosistemi e del paesaggio rurale.

Per tutte le specifiche tecniche e il dettaglio delle singole operazioni si rimanda al testo integrale del bando.

L’intervento deve essere localizzato nel territorio comunale dei Comuni facenti parte del GAL Langhe Roero Leader, e gli investimenti dovranno essere realizzati nell’ambito della sede legale e/o operativa dell’impresa ricadente in area GAL.

Agevolazione:

Le risorse pubbliche complessive disponibili per il finanziamento delle domande presentate sul bando di filiera ammontano ad euro 1.296.181,99 con la seguente ripartizione indicativa tra le diverse operazioni:

  • 4.1.1 – Euro 706.181,99
  • 4.2.1 – Euro 80.000,00
  • 6.4.1 – Euro 230.000,00
  • 6.4.2 – Euro 280.000,00

Specifiche:

Con il presente Bando di Filiera il GAL attiva le seguenti operazioni funzionali all’attuazione dei PIF:

– 4.1.1: “MIGLIORAMENTO DEL RENDIMENTO GLOBALE E DELLA SOSTENIBILITÀ DELLE AZIENDE AGRICOLE”

– 4.2.1: “TRASFORMAZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI”

– 6.4.1: “CREAZIONE E SVILUPPO DI ATTIVITÀ EXTRA-AGRICOLE (AZIENDE AGRICOLE)”

– 6.4.2: “INVESTIMENTI NELLA CREAZIONE E NELLO SVILUPPO DI ATTIVITÀ EXTRA AGRICOLE (MICRO E PICCOLE IMPRESE NON AGRICOLE)”

Sbocchi:

Grazie a questo incentivo, i beneficiari possono essere supportati da ABO e dai propri partner per penetrare i Mercati degli Emirati Arabi Uniti, del Qatar e dell’Arabia Saudita.

 


    Richiedi maggiori Informazioni

    Acconsento il trattamento dei dati personali *

    Non sono un robot

    * Informazione necessaria alla compilazione del form
    Consulta la Privacy Policy per la Tutela Obbligatoria dei Dati Personali

    ProjectIncentivi
    0000
    × Come possiamo aiutarti?