Area Geografica:
Lazio – CCIAA Frosinone-Latina
Scadenza:
Dal 07.02.2023 fino esaurimento fondi
Beneficiari:
PMI
I soggetti beneficiari devono avere i seguenti requisiti:
– siano regolarmente costituite, iscritte e attive nel Registro delle Imprese con almeno due bilanci depositati (oppure due dichiarazioni fiscali presentate per i soggetti non tenuti al deposito del bilancio) alla data di presentazione della domanda di partecipazione al bando;
– abbiano sede operativa in Lombardia al momento della concessione dell’Agevolazione
Spese Finanziate
Affitto locali, Attrezzature e macchinari, Consulenze,
Settori
Agroindustria, Artigianato,
Agevolazione
Finanziamento a fondo perduto
Interventi ammessi
Sono ammissibili le spese sostenute dal Soggetto beneficiario ritenute pertinenti al Progetto presentato e direttamente imputabili alle attività previste nel Progetto medesimo.
Le spese ammissibili devono essere riconducibili alle seguenti tipologie:
Categoria di spesa Esempi di spese ammissibili
a) Partecipazione a fiere internazionali in Italia e all’estero e ad eventi a queste collegati (ad es. workshop, eventi B2b, seminari, ecc.) |
|
c) Azioni di comunicazione ed advertising relative al programma integrato |
– realizzazione di materiale informativo (realizzazione, redazione e traduzione testi, grafica e stampa, di cataloghi/brochure/cartelle stampa in lingua straniera) – azioni di web marketing |
d) Spese relative allo sviluppo e/o adeguamento di siti web o l’accesso a piattaforme cross border (B2B/B2C) per consolidare la propria posizione sui mercati esteri anche finalizzati alla vendita on line di prodotti o servizi |
|
e) Consulenze in relazione al programma integrato |
– piani di marketing per l’internazionalizzazione – consulenza doganale – consulenza su contrattualistica internazionale – studi di fattibilità – consulenza su certificazioni estere di prodotto – analisi di mercato |
f) Spese per il conseguimento (diverse dalle consulenze) di certificazioni estere per prodotti da promuovere nei paesi target (incluse le certificazioni per l’ottenimento dello status di Operatore Economico Autorizzato e delle altre figure di esportatore autorizzato previste dagli accordi di libero scambio siglati dalla UE con Paesi terzi) |
g) Commissioni per eventuali garanzie fidejussorie di cui alla D.G.R n. 7269/2022
h) Spese di formazione per il personale relative al programma integrato nella misura pari al massimo al 10% delle spese totali di cui alle precedenti lettere a), b), c), d), e) e f) |
i) Spese per il personale dipendente (in Italia e all’estero) impiegato nel programma integrato di sviluppo internazionale determinate in maniera forfettaria nella misura pari al 20% delle spese totali di cui alle precedenti lettere a), b), c), d), e) e f) conformemente all’articolo 55 comma 1 del Regolamento (UE) n. 1060/2021 |
j) Spese generali determinate con un tasso forfettario pari al 7% delle spese ammissibili di cui alle precedenti lettere a), b), c), d), e), f), g), h) conformemente all’articolo 54 lettera a) del Regolamento (UE) n. 1060/2021 |
L’agevolazione è concessa fino al 100% delle spese ammissibili di cui:
– 80% sotto forma di finanziamento agevolato
– 20% sotto forma di contributo a fondo perduto, nel rispetto delle intensità di aiuto massime previste nel “Regime quadro regionale per il sostegno alle imprese presenti sul territorio regionale colpite dalla crisi” o nel Regolamento (UE) n. 1407/2013, in funzione del regime di aiuto applicato.
L’agevolazione non potrà superare l’importo complessivo di Euro 350.000,00.
Il tasso nominale annuo di interesse applicato al finanziamento agevolato è fisso ed è pari allo 0%.
La durata del finanziamento è compresa tra 3 e 6 anni, con un periodo di preammortamento massimo fino all’erogazione del saldo e in ogni caso non superiore a 24 mesi.
Le richieste di voucher devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, dalle ore 12:00 del 24 gennaio 2023 alle ore 21:00 del 1° giugno 2023.
Saranno automaticamente escluse le domande inviate prima e dopo tali termini. Non saranno considerate ammissibili altre modalità di trasmissione delle domande di ammissione al voucher.
Specifiche
Bando Linea Internazionalizzazione 2021-2027. Progetti per la competitività sui mercati esteri.
Il bando promuove l’internazionalizzazione delle imprese lombarde supportando la realizzazione di programmi strutturati di sviluppo finalizzati ad avviare e/o consolidare il proprio business nei mercati esteri in maniera strutturata e integrata.