Area Geografica:
Lombardia – CCIAA di Milano Monza Brianza Lodi
Scadenza:
16.03.2023
Beneficiari:
Micro impresa, PMI
Possono partecipare al bando le PMI che abbiano sede locale e/o unità locali iscritte e attive nella circoscrizione territoriale della CCIAA vdi Milano Monza-Brianza e Lodi. Per partecipare al bando le imprese devono avere un sito internet operativo e multilingua creato prima del 01 luglio 2022 e devono avere almeno uno dei seguenti canali digitali già attivi ed operativi:
- un sito di e-commerce aziendale multilingua (italiano più almeno una lingua straniera);
- una pagina aziendale/di prodotto su un marketplace internazionale;
- una o più pagine social aziendali (es. Facebook, Instagram e Linkedin).
L’intervento agevolato dovrà riguardare o il sito internet o uno dei canali digitali elencati e potranno partecipare le imprese che abbiano completato almeno uno tra i tool di self assesment DIGITEST o DIGITCOMMERCE, messi a disposizione gratuitamente al seguente link.
Per partecipare, infine, l’azienda non dovrà essere assegnataria di contributi a valere sui seguenti Bandi: ‘Contributi alle MPMI per lo sviluppo dell’export digitale’ anno 2019 e anno 2020 e ‘Bando Connessi’ anno 2021 e 2022.
Spese Finanziate
Consulenze, Digitalizzazione,
Settori
Agricoltura, Silvicoltura e Pesca, Agroindustria,
Agevolazione
Finanziamento a fondo perduto
Interventi ammessi
Sono ammissibili le spese sostenute successivamente all’apertura del Bando ed effettuate entro 240 giorni dalla determina di concessione. Le spese devono essere relative allo sviluppo di attività di espansione del business sui mercati internazionali e realizzate con strumenti e servizi digitali con il fine di migliorare la presenza online delle imprese e ad ampliarne la presenza di prodotti e servizi sui mercati esteri.
In particolare sono ammissibili le spese relative a :
- digital marketing (massimo agevolabile 6.000 euro): attività quali content e social media marketing, display advertising, e-mail marketing, couponing;
- campagne di promozione su motori di ricerca, marketplace o canali social (massimo agevolabile 8.000 euro): campagne di promozione attraverso motori di ricerca e marketplace indirizzate ai mercati internazionali, possono essere effettuate sia direttamente dall’azienda che da fornitori esterni;
- attività di SEO e SEM (massimo agevolabile 6.000 euro): spese sostenute per migliorare l’indicizzazione ed il posizionamento del sito internet al fine di aumentare il traffico da parte di potenziali interlocutori esteri;
- live streaming commerce: spese sostenute con fornitori di servizi digitali per organizzare e realizzare attività di Live Streaming Commerce sui canali online.
I fornitori abilitati ad erogare i servizi ammissibili possono essere:
- imprese, fondazioni, enti operanti nel campo del digital marketing e della consulenza, attive ed iscritte alla CCIAA di propria competenza in data non successiva al 31/12/2019;
- Liberi professionisti titolari di Partita Iva, almeno dal 31/12/2019;
- Camere di Commercio Italiane all’estero, se ufficialmente riconosciute da Assocamerestero.
Agevolazione:
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili fino ad un massimo di 10.000 euro e viene erogato ai sensi del regolamento de minimis. L’investimento minimo previsto è di euro 5.000.
Il contributo verrà erogato a seguito di rendicontazione delle attività realizzate e interamente pagate.
Scadenza
Le domande potranno essere inviate dalle ore 10:00 del 12.07.2023 alle ore 16:00 del 19.07.2023
Specifiche
La Regione Marche, anche con l’apporto della propria Agenzia per il turismo e l’internazionalizzazione ATIM, e Camera di Commercio delle Marche, intendono proseguire la loro attività di sostegno alle imprese del territorio che prenderanno parte alle manifestazioni fieristiche nazionali ed internazionali che si svolgeranno nel primo semestre 2023 sia in presenza che in modalità virtuale.