Area Geografica:
Liguria
Scadenza:
13.04.2023
Beneficiari:
Micro impresa,PMI
Imprese che trasformano e commercializzano prodotti agricoli.
Possono presentare domanda di sostegno le imprese dotate di partita IVA con codice di attività pertinente rispetto all’oggetto degli investimenti proposti.
Spese Finanziate
Attrezzature e macchinari, Hardware/Software,
Settori
Agricoltura, Silvicoltura e Pesca, Agroindustria, Commercio
Interventi ammessi
Sono ammissibili esclusivamente i seguenti investimenti:
1) acquisto (solo nel caso di ristrutturazione sostanziale e comunque se complessivamente meno costoso della costruzione) di fabbricati e relative pertinenze adibiti alla trasformazione e alla commercializzazione di prodotti agricoli, escluso l’acquisto del terreno. Per ristrutturazione sostanziale si intende una ristrutturazione il cui costo ammonta almeno al 25% del valore a nuovo del fabbricato;
2) costruzione o ristrutturazione di fabbricati e relative pertinenze adibiti alla trasformazione e alla commercializzazione di prodotti agricoli, escluso l’acquisto del terreno;
3) acquisto di macchine e attrezzature per la trasformazione e la commercializzazione di prodotti agricoli e/o forestali, compresi elaboratori elettronici;
4) investimenti necessari per l’adesione a sistemi di qualità certificata in base a norme comunitarie, nazionali e regionali notificate;
5) investimenti immateriali connessi agli investimenti di cui ai punti precedenti quali:
- acquisto di software;
- creazione e/o ampliamento delle funzionalità di siti internet;
- acquisto di brevetti e licenze;
6) investimenti relativi alla riduzione del consumo di acqua e alla depurazione e riutilizzo in azienda e per il risparmio idrico;
7) investimenti finalizzati alla produzione di energia elettrica o termica da destinarsi esclusivamente all’utilizzo aziendale, attraverso lo sfruttamento di fonti energetiche rinnovabili: solare, eolico o di biomasse solo se provenienti da sottoprodotti derivanti dalla trasformazione, prevalentemente aziendale, di prodotti agricoli o forestali.
Sono altresì ammissibili le spese generali e tecniche fino a un massimo del 6% dei costi relativi alla costruzione e miglioramento di beni immobili, ridotto al 3% per tutti gli altri costi.
Agevolazione:
L’intensità del sostegno è pari al 40% della spesa ammissibile sostenuta, a cui si aggiunge un ulteriore 10% nel caso di investimenti sovvenzionati nell’ambito del PEI.
Scadenza
I beneficiari potranno presentare domanda di sostegno fino al 13 aprile 2023.
Specifiche
La modalità di attuazione della presente misura è a graduatoria