Area Geografica:
Liguria
Scadenza:
29/04/2022
Beneficiari:
Rientrano tra i beneficiari i seguenti soggetti:
a) gli imprenditori agricoli singoli e associati;
b) le organizzazioni di produttori vitivinicoli riconosciuti;
c) le cooperative agricole;
d) le società di persone e di capitali esercitanti attività agricola
Spese ammissibili
Le azioni ammissibili sono:
- Riconversione varietale, ossia il reimpianto sullo stesso terreno o su uno diverso di una nuova varietà di vite ritenuta di maggior pregio o più competitiva
- Ristrutturazione, ossia il reimpianto con diversa collocazione del vigneto esistente in una posizione migliore dal punto di vista agronomico, oppure il reimpianto del vigneto sulla stessa particella, ma con modifiche al sistema di coltivazione della vite
Agevolazione:
L’importo del sostegno ammissibile che si intende concedere non sarà superiore a:
o 3.000,00 euro di importo massimo, per ettaro e per il primo anno, per la compensazione delle perdite di reddito fino al 100% del valore del prodotto conseguenti all’attuazione della misura; tale compensazione non è riconosciuta qualora siano utilizzati autorizzazioni all’impianto non provenienti dalle operazioni di ristrutturazione e riconversione dei vigneti.
o 16.000,00 euro di importo massimo per ettaro per i costi di ristrutturazione e riconversione dei vigneti, nel limite del 50% dei costi effettivamente sostenuti e nel rispetto del prezzario regionale; tuttavia per le zone viticole che rispondono ad almeno uno dei seguenti requisiti:
o sistemazione degli impianti viticoli su terrazze e gradoni
o altitudine superiore ai 500 metri sul mare con esclusione degli altopiani o pendenza del terreno superiore al 30%
l’importo per ettaro viene elevato fino a un massimo di 22.000,00 euro.
Il contributo pubblico copre il 50% del costo dell’intervento approvato.
Specifiche: