Area Geografica:
Lazio
Scadenza:
11/09/2023
Beneficiari:
Grande Impresa,Micro impresa,PMI
Possono presentare domanda gli agricoltori attivi.
Spese Finanziate
Attrezzature e macchinari, Hardware/Software, Opere edili e impianti, Servizi, Spese generali
Settori
Agricoltura, Silvicoltura e Pesca
Forma di agevolazione
Contributo a fondo perduto
Interventi ammessi
Sono previsti interventi per investimenti materiali e/o immateriali finalizzati alla diversificazione dei redditi delle aziende agricole, attraverso la creazione, il potenziamento, la qualificazione di attività multifunzionali comprese quelle agrituristiche.
Sono ammissibili le seguenti tipologie di intervento/sottointerventi:
- Intervento A) – Sviluppo di Attività Agrituristiche:
A.1) Investimenti per l’ospitalità in alloggi o in spazi aperti destinati alla sosta di campeggiatori campeggiatori;
A.2) investimenti per la somministrazione di pasti e bevande, ivi comprese quelle a carattere alcolico e superalcolico, in misura prevalente derivanti da prodotti propri e, per il prodotto extraziendale, con preferenza per i prodotti ottenuti da aziende agricole presenti nel territorio regionale e, per i prodotti tipici e tradizionali e per quelli a marchio DOP, IGP, IGT, DOC e DOCG;
A.3) investimenti per la degustazione di prodotti aziendali, ivi compresa la mescita di vino;
A.4) investimenti per la fornitura di servizi integrati e accessori all’attività agrituristica attraverso l’organizzazione, direttamente o mediante convenzioni con gli enti locali, di attività ricreative, culturali, didattiche, di pratica sportiva nonché attività escursionistiche e di ippoturismo, finalizzate alla valorizzazione e conoscenza del territorio e del patrimonio rurale, ed alla migliore fruizione degli stessi.
- Intervento B) Trasformazione e vendita diretta dei prodotti tipici:
B.1) Investimenti per attività di trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli aziendali, lavorati in azienda, derivanti da prodotti agricoli acquisiti in via prevalente, in misura superiore al 50%, presso l’azienda agricola beneficiaria.
- Intervento C) Altre attività multifunzionaliIntervento
C.1) investimenti per attività didattico formativa accoglienza del pubblico, in particolare à scolastiche e/o
extrascolastiche, denominate “fattoria didattica”;
C.2) investimenti per attività enoturistiche;
C.3) investimenti per attività di olioturismo;
C.4) Investimenti per attività ricreative e culturali, di pratica sportiva nonchè di attività escursionistiche e di ippoturismo;
C.5) Investimenti per la realizzazioni di servizi sociali nell’ambito dell’agricoltura sociale.
- Intervento D) Fornitura di servizi multifunzionali di natura ambientale svolti dall’impresa agricola per la cura e manutenzione di spazi non agricoli
D.1) Acquisto o leasing di macchine e attrezzature idonee all’erogazione di servizi ambientali.
Sono ammesse le seguenti spese:
-Investimenti materiali per la costruzione, ristrutturazione e ammodernamento di beni immobili (investimenti strutturali)
-Dotazioni
-Spese generali
-Investimenti immateriali
Agevolazione
L’agevolazioni è un contributo a fondo perduto. L’intensità dell’aiuto è pari al 40% della spesa ammissibile, elevabile al 60% nel caso di giovani agricoltori, per investimenti realizzati in zone montane, per agricoltura biologica e investimenti connessi all’impegno agro-climatico-ambientale.
L’investimento totale non potrà essere superiore ad € 500.000.
Scadenza
11 settembre 2023
Specifiche