Borgo Treviso 22, 35013 Cittadella (PD) Tel: +39 049 5970020 Email: info@abopportunity.it

Lazio 2022-95. OCM Vino. Misura Promozione sui mercati dei paesi terzi. Campagna 2022-2023. Finanziamento a fondo perduto per la promozione dei vini sui mercati dei paesi terzi

Area Geografica:

Lazio

Scadenza:

31/08/2022

Beneficiari:

Possono accedere alla misura Promozione del vino sui mercati dei Paesi terzi:

a) le organizzazioni professionali, purché abbiano, tra i loro scopi, la promozione dei prodotti agricoli;

b) le organizzazioni di produttori di vino;

c) le associazioni di organizzazioni di produttori di vino;

d) le organizzazioni interprofessionali;

e) i consorzi di tutela e le loro associazioni e federazioni;

f) i produttori di vino;

g) i soggetti pubblici con comprovata esperienza nel settore del vino e della promozione dei prodotti agricoli;

h) le associazioni temporanee di impresa e di scopo costituende o costituite dai soggetti di cui alle lett. a), b), c), d), e), f) , g) e i);

i) i consorzi, le associazioni, le federazioni e le società cooperative, a condizione che tutti i partecipanti al progetto di promozione rientrino tra i soggetti proponenti di cui alle lett. a), e), f) e g);

j) le reti di impresa, composte da soggetti di cui alla lett. f).

Settori

Agricoltura, Agroindustria/Agroalimentare

Spese finanziate

Promozione/Export, Consulenze/Servizi

Interventi ammessi

La promozione riguarda le seguenti categorie di vini confezionati:

a) vini a denominazione di origine protetta;

b) vini a indicazione geografica protetta;

c) vini spumanti di qualità;

d) vini spumanti di qualità aromatici;

e) vini con l’indicazione della varietà

Sono attivate le seguenti tipologie di progetti:

a) Progetti Regionali, con contributo a valere sui fondi di quota regionale, per la promozione delle produzioni vitivinicole della Regione Lazio.

b) Progetti Multiregionali, con contributo a valere sui fondi di quota regionale e su una riserva dei fondi della quota nazionale.

Sono ammissibili le seguenti azioni da attuare in uno o più Paesi terzi o mercati dei Paesi terzi:

a) azioni in materia di relazioni pubbliche, promozione e pubblicità, che mettano in rilievo gli elevati standard dei prodotti dell’Unione, in particolare in termini di qualità, sicurezza alimentare o ambiente;

b) partecipazione a manifestazioni, fiere ed esposizioni di importanza internazionale;

c) campagne di informazione, in particolare sui sistemi delle denominazioni di origine, delle indicazioni geografiche e della produzione biologica vigenti nell’Unione;

d) studi per valutare i risultati delle azioni di informazione e promozione. La spesa per tale azione non deve superare il 3% dell’importo complessivo del progetto presentato.

Agevolazione:

La dotazione finanziaria per l’annualità 2022/2023 è di euro 1.301.700,00, così ripartita:

  • Euro 1.000.000,00 per progetti regionali 2022/2023;
  • Euro 281.700,00 per progetti multi regionali 2022/2023 con capofila della Regione Lazio;
  • Euro 20.000,00 per progetti multi regionali 2022/2023 con capofila di regioni.

E’ fissato un importo di soglia minima di contributo, richiesto alla Regione Lazio per il singolo progetto, di 15.000 euro.

L’importo del contributo a valere sui fondi europei è, al massimo, pari al 50% delle spese sostenute per la realizzazione del progetto.

Specifiche:

 


    Richiedi maggiori Informazioni

    Acconsento il trattamento dei dati personali *

    Non sono un robot

    * Informazione necessaria alla compilazione del form
    Consulta la Privacy Policy per la Tutela Obbligatoria dei Dati Personali

    ProjectIncentivi
    0000
    × Come possiamo aiutarti?