Area Geografica:
Italia
Scadenza:
Fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
Beneficiari:
Micro impresa, PMI
Le agevolazioni sono rivolte alle start up innovative costituite prevalentemente da donne in forma di società di capitali, anche cooperative, aventi una sede operativa, o filiale, in uno dei Comuni montani indicati nel bando.
I requisiti per poter accedere ai contributi sono:
- essere regolarmente costituite e iscritte nell’apposita sezione speciale del Registro delle imprese;
- essere costituite da non più di sessanta mesi;
- essere di piccola dimensione.
Spese Finanziate
Attrezzature e macchinari, Consulenze, Hardware/Software, Innovazione, Ricerca e Sviluppo, Marchi/Brevetti/Disegni, Opere edili e impianti
Settori
Agroindustria, Artigianato, Commercio, Cultura, Industria, Servizi, Turismo
Forma di agevolazione
Finanziamento a fondo perduto
Interventi ammessi
Il programma di investimento deve avere i seguenti requisiti:
- deve presentare spese non superiori a 100.000 euro
- deve essere avviato successivamente alla presentazione della domanda
- deve essere realizzato entro 18 mesi dalla data del provvedimento di ammissione alle agevolazioni.
- deve essere mirato allo sviluppo di prodotti, servizi o soluzioni caratterizzati da un significativo contenuto tecnologico e innovativo
- deve essere finalizzato alla valorizzazione economica dei risultati del sistema della ricerca.
Gli incentivi possono essere richiesti per l’acquisto di:
- impianti, macchinari e attrezzature tecnologici
- hardware e software
- brevetti e licenze
- certificazioni, purché direttamente correlate alle esigenze produttive e gestionali dell’impresa e legate al programma d’investimento presentato
- consulenze specialistiche tecnologiche nella misura massima del 20% del totale delle spese di cui ai punti precedenti.
Agevolazione
Le agevolazioni previste sono nella forma del contributo a fondo perduto:
- per un importo non superiore al 70% delle spese ammissibili
- per un importo massimo di 70.000 euro.
Scadenza
Domande dalle ore 12:00 del 30 maggio 2023 e fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
Specifiche