Area Geografica:
Italia
Scadenza:
08.12.2023
Beneficiari:
Micro impresa, PMI
Spese Finanziate
Consulenze, Marchi/Brevetti/Disegni
Settori
Agroindustria, Artigianato, Commercio, Cultura, Industria, Servizi, Turismo
Forma di agevolazione
Finanziamento a fondo perduto sotto forma di voucher
Interventi ammessi
Attività ammissibili
a) Servizi di pre-diagnosi della PI (IP Scan) – VOUCHER 1.
Il voucher 1 copre i servizi di pre-diagnosi della PI (IP Scan) per un importo massimo della sovvenzione pari a 1 350 EUR per beneficiario.
I servizi di pre-diagnosi della PI (IP Scan) intendono fornire alle PMI consulenza sul potenziale della PI in termini di sviluppo delle loro attività, individuando le tipologie di risorse di PI che possono essere preziose e dovrebbero essere protette. Mirano inoltre a individuare qualsiasi forma di PI che sia già protetta e che possa essere ulteriormente sfruttata a ulteriore vantaggio della crescita della loro attività.
I servizi di pre-diagnosi della PI (IP Scan) sono offerti da esperti nominati dagli uffici di PI degli Stati membri partecipanti, sotto il loro coordinamento e su richiesta delle PMI. Per usufruire dell’IP Scan nell’ambito del regime del Fondo per le PMI, le PMI devono avere sede in uno Stato membro dell’UE in cui possono essere erogati servizi di IP Scan ammissibili.
L’elenco degli Stati membri che offrono il servizio e l’importo massimo della sovvenzione per Stato membro sono disponibili nel bando.
b) Protezione di marchi, disegni e modelli – VOUCHER 2 Fino a 1 000 EUR per beneficiario per:
• protezione dei marchi e dei disegni e modelli all’interno dell’UE (a livello nazionale, regionale e dell’UE).
I diritti di PI ammissibili sono i marchi e i disegni e modelli depositati direttamente e in formato elettronico (ove possibile) presso l’EUIPO e gli uffici di PI degli Stati membri.
Nel rispetto del principio di cofinanziamento dei programmi della Commissione europea, le PMI dell’UE che soddisfano i requisiti possono richiedere un rimborso del 75 % delle tasse versate per ottenere la protezione di marchi, disegni e modelli nell’UE (comprese le tasse di domanda, per classe, di esame, di registrazione, di pubblicazione e di differimento della pubblicazione). Sono inclusi i diritti di PI simili a quelli previsti per i marchi, in base alla legislazione vigente (ad esempio, è inclusa la protezione del logotipo prevista dal diritto portoghese);
• protezione di marchi, disegni e modelli al di fuori dell’UE.
Per sostenere la crescita delle PMI dell’UE su scala più internazionale, le tasse ammissibili per i marchi, disegni e modelli internazionali amministrate dall’OMPI possono essere rimborsate fino al 50 %. Questa attività mira ad ampliare il sostegno attualmente offerto alle PMI dell’UE accompagnandole nel processo di internazionalizzazione e dando, nel contempo, impulso all’innovazione e alla competitività delle stesse a livello mondiale.
Le tasse rimborsabili sono quelle addebitate per le domande (comprese le tasse di base, le tasse di designazione e le tasse di designazione successiva) previste dal:
– sistema internazionale dei marchi (sistema di Madrid);
– sistema internazionale dei disegni e modelli (sistema dell’Aia).
Agevolazione
Le PMI dell’UE avranno diritto a richiedere un rimborso del 90% dei costi del servizio menzionato (fornito da esperti designati dagli uffici di PI).
Per sostenere la crescita delle PMI dell’UE su scala più internazionale, le tasse ammissibili per i marchi, disegni e modelli internazionali amministrate dall’OMPI possono essere rimborsate fino al 50%.
Scadenza
Il Fondo rimarrà aperto fino ad esaurimento della dotazione complessiva per l’anno in corso e comunque non oltre l’8 dicembre 2023.
Specifiche
L’azione mira in particolare ad aiutare le PMI europee a sfruttare le loro risorse di proprietà intellettuale fornendo un sostegno finanziario per i costi relativi alla PI. Con tale sostegno finanziario, l’intento perseguito è evitare che le PMI che potrebbero trovarsi in una situazione di crisi economica siano tentate di tagliare i costi relativi al proprio patrimonio di PI e/o alla sua protezione.
L’obiettivo del Fondo per le PMI 2023 è sostenere finanziariamente le PMI dell’UE che desiderano:
– beneficiare di un servizio di pre-diagnosi della PI (IP Scan) e/o
– proteggere direttamente i loro marchi, disegni e modelli mediante sistemi nazionali, regionali, europei o internazionali.