Area Geografica:
Italia
Scadenza:
12.07.2023
Beneficiari:
Grande impresa
Imprese private iscritte nel Registro delle Imprese, danneggiate dal recesso del Regno Unito dall’Unione europea.
Ai fini della presentazione della Proposta di finanziamento, i proponenti dovranno dichiarare di essere una grande impresa.
Spese Finanziate
Assunzioni/Personale, Attrezzature e macchinari, Hardware/Software, Spese generali
Settori
Agroindustria, Artigianato, Commercio, Cultura, Industria, Servizi, Turismo
Forma di agevolazione
Finanziamento a fondo perduto
Interventi ammessi
Le proposte dovranno prevedere iniziative che evidenzino il collegamento diretto con gli effetti negativi del recesso del Regno Unito dall’Unione europea.
Sono ammissibili le spese per:
- personale
- viaggi/soggiorno
- consulenze e servizi esterni
- attrezzature connesse all’attuazione della proposta di finanziamento, quali hardware e software, strumenti e macchinari, attrezzi o dispositivi
- spese per infrastrutture connesse all’attuazione della proposta di finanziamento
- spese generali
Sono ammissibili le spese effettivamente sostenute
- nel periodo compreso tra 1° gennaio 2020 e la data di presentazione della Proposta di Finanziamento
- di importo complessivo non inferiore a 10.000 euro, al netto dell’IVA.
Agevolazione
Contributo finanziario sotto forma di rimborso delle spese effettivamente sostenute dai Proponenti.
Sono ammissibili le proposte di finanziamento che prevedano spese effettivamente sostenute di importo complessivo non inferiore a 10.000 euro, al netto dell’IVA.
Scadenza
La domanda di contributo potrà essere compilata a partire dalle ore 12:00 del 13 aprile 2023 fino alle ore 12:00 del 12 luglio 2023.
Specifiche