Area Geografica:
Italia
Scadenza:
31/11/2022
Beneficiari:
Ente pubblico, Grande Impresa, Micro impresa, PMI
I beneficiari degli investimenti sono soggetti, pubblici o privati, gestori di mercati agroalimentari all’ingrosso o altri soggetti aventi titolo alla realizzazione degli stessi interventi.
Spese Finanziate
Attrezzature e macchinari, Digitalizzazione, Innovazione, Ricerca e Sviluppo, Opere edili e impianti, Risparmio energetico
Settori
Commercio, Pubblico
Agevolazione
Contributo a fondo perduto
Interventi ammessi
Investimenti materiali e immateriali (quali locali di stoccaggio delle materie prime agricole, trasformazione e conservazione delle materie prime, digitalizzazione della logistica e interventi infrastrutturali sui mercati alimentari), agli investimenti nel trasporto alimentare e nella logistica per ridurre i costi ambientali ed economici e all’innovazione dei processi di produzione, dell’agricoltura di precisione e della tracciabilità (ad esempio attraverso blockchain).
Agevolazione:
Le agevolazioni saranno concesse sotto forma di sovvenzione diretta, fino a un massimo di 10 milioni di euro per progetto di investimento, non superiore in ogni caso alla differenza tra i costi ammissibili e il risultato operativo dell’investimento.
Ogni progetto dovrà avere un costo complessivo non superiore a 20 milioni di euro e non inferiore a 5 milioni di euro.
Le agevolazioni saranno concesse sulla base di una procedura valutativa e fino ad esaurimento dei fondi disponibili.
Scadenza
La presentazione delle domande di agevolazione sarà possibile a partire dalle ore 12:00 del 31/10/2022 e fino alle ore 12:00 del 30/11/2022
Specifiche
Si riporta di seguito l’Avviso Pubblico per l’accesso alle agevolazioni per lo sviluppo della logistica agroalimentare, a favore dei mercati agroalimentari all’ingrosso operanti nei settori agroalimentare, pesca e acquacoltura (ittico), silvicoltura, floricoltura e vivaismo, in linea con le direttive fornite dal decreto firmato dal Ministro Stefano Patuanelli il 5 agosto scorso, a cui sono destinati 150 milioni di euro nell’ambito della misura PNRR, Missione 2, componente 1, investimento 2.1, “Sviluppo logistica per i settori agroalimentare, pesca e acquacoltura, silvicoltura, floricoltura e vivaismo”.
Le agevolazioni sono finalizzate a finanziare la realizzazione o l’ammodernamento di infrastrutture locali mercatali volte a migliorare, a livello locale, il clima per imprese e consumatori e ad ammodernare e sviluppare la base industriale.