Borgo Treviso 22, 35013 Cittadella (PD) Tel: +39 049 5970020 Email: info@abopportunity.it

Emilia Romagna rif 78-2023. L.R n. 3/1999. Finanziamento a fondo perduto alle società fieristiche e organizzatori di manifestazioni fieristiche per progetti di internazionalizzazione. Bando fiere e filiere 2023

Area Geografica:

Emilia Romagna

Scadenza:

07/07/2023

Beneficiari:

Associazione di categoria/Consorzio, Grande Impresa, Micro impresa, PMI

Possono fare domanda i seguenti soggetti:

1. Le società fieristiche con quartiere fieristico in Emilia-Romagna relativamente alle manifestazioni con sola qualifica di fiera internazionale;

2. Gli organizzatori di manifestazioni fieristiche, anche non emiliano-romagnoli, ma limitatamente a manifestazioni fieristiche, con sola qualifica di fiera internazionale, che si svolgono in Emilia-Romagna.

Spese Finanziate

Affitto locali, Assunzioni/Personale, Consulenze, Digitalizzazione, Hardware/Software, Internazionalizzazione/Export/Fiere/Mostre, Pubblicità/Promozione/Marketing, Servizi, Spese generali

Settori

Servizi

Forma di agevolazione

Contributo a fondo perduto

Interventi ammessi

Gli interventi ammessi per ciascun progetto devono riferirsi a una fiera realizzata in EmiliaRomagna, con qualifica internazionale, possono essere uno o più dei seguenti:

1. promozione internazionale della manifestazione fieristica e/o della filiera produttiva afferente alla manifestazione fieristica, attraverso iniziative svolte all’estero, campagne pubblicitarie estere;

2. organizzazione di incoming dall’estero di operatori, visitatori business o giornalisti specializzati, afferenti alla manifestazione fieristica;

3. organizzazione di eventi per un pubblico internazionale (quali, ad esempio: B2B, convegni, seminari, mostre, eventi fuori salone per un pubblico professionale), afferenti alla manifestazione fieristica;

4. digitalizzazione degli eventi nell’ambito delle fiere (quali ad esempio: B2B, seminari, promozione) o della manifestazione fieristica (accessi, iscrizioni);

5. organizzazione di eventi di livello internazionale di promozione o valorizzazione di una delle filiere produttive prioritarie per la “Smart Specialization Strategy 2021-27” regionale (S31 ), ed in particolare: agroalimentare, meccatronica e motoristica, costruzioni, salute e benessere, cultura e creatività, promozione dello sviluppo sostenibile (“green and blue economy”), ICT, servizi alle imprese. Questa tipologia di intervento può essere realizzata anche senza un collegamento diretto con una fiera con qualifica internazionale sul territorio regionale.

Per la realizzazione degli interventi sono ammissibili solo i costi necessari per la realizzazione del progetto, corrispondenti alle tipologie di spesa elencate nel presente articolo:

a) spese per beni, servizi (inclusi: affitto spazi espositivi, allestimento stand collettivi, trasporti, interpreti e hostess) e consulenze esterne per l’organizzazione di eventi, sia in Emilia-Romagna che all’estero;

b) costi di viaggio, vitto e alloggio di operatori esteri, secondo i criteri della massima economicità (viaggi solo in seconda classe/economy, hotel fino a 4 stelle, sostenute esclusivamente per gli operatori);

c) spese per beni, servizi e consulenze esterne per la digitalizzazione della manifestazione o evento oggetto del progetto. In particolare:

– progettazione, sviluppo e/o aggiornamento di sistemi proprietari (siti e/o app mobile), anche per quanto riguarda la sincronizzazione con canali forniti da soggetti terzi;

– acquisizione di strumenti e servizi per l’organizzazione di fiere online o “ibride”;

– progettazione, sviluppo e/o aggiornamento di sistemi per la gestione informatizzata degli accessi alla manifestazione;

– consulenza per la realizzazione di una strategia di comunicazione online e dei relativi materiali quali cataloghi digitali, video, immagini, siti web in inglese (o nella lingua del/dei paesi target);

– servizi e consulenza per il posizionamento dell’offerta sui canali commerciali digitali prescelti verso i mercati esteri selezionati, inclusi i costi di una campagna di digital marketing ed attività di promozione sui canali digitali;

– contratto per un digital export manager (DEM), per lo svolgimento del progetto (fino ad un massimo di € 20.000,00)

d) ideazione, produzione, traduzione e stampa di materiali informativi, formativi, siti web, per un importo non superiore ad € 20.000,00 (salvo adeguata motivazione e dettagliata descrizione delle voci di costo);

e) viaggio, vitto e alloggio di massimo 2 dipendenti del soggetto promotore nel solo caso di realizzazione di eventi all’estero, fino ad un massimo di € 10.000,00;

f) spese di personale effettivamente impiegato per la realizzazione del progetto dal promotore per un importo non superiore al 10% del valore delle voci dalla a), alla d);

g) spese di coordinamento forfettarie pari al 10% del valore delle voci dalla a), alla d).

Agevolazione

L’investimento complessivo dovrà avere una dimensione finanziaria non inferiore a € 30.000,00, I.V.A. esclusa.

Per finanziare i progetti sono stati stanziati € 1.200.000,00 di cui il 50% per attività da realizzarsi nel 2023 e il 50% nel 2024.

Contributo del 50% del valore delle spese ammissibili, eventualmente elevabile al 60% in caso di compartecipazione paritetica di soggetto afferente a diverso quartiere fieristico regionale e, comunque, non superiore ad € 100.000,00.

Scadenza

Domande a partire dalle ore 12.00 del 22 maggio 2023 (termine iniziale) e fino alle ore 16.00 del 7 luglio 2023 (termine finale). Ogni soggetto può presentare fino a 2 domande di contributo.

Specifiche

Il bando supporta progetti volti al raggiungimento dei seguenti obiettivi:

a. al rafforzamento dei quartieri fieristici;

b. al rafforzamento, anche digitale, delle manifestazioni fisiche con qualifica internazionale;

c. all’organizzazione di eventi in presenza, virtuali o “ibridi” collegati a manifestazione fieristiche con qualifica di fiera internazionale svolte in EmiliaRomagna, miranti a incrementare la partecipazione di espositori e visitatori internazionali. Dovranno essere garantite tutte quelle soluzioni volte alla profilazione quali-quantitativa dei partecipanti in un’ottica di certificazione dei dati;

d. all’incoming dall’estero per eventi fisici.


    Richiedi maggiori Informazioni

    Acconsento il trattamento dei dati personali *

    Non sono un robot

    * Informazione necessaria alla compilazione del form
    Consulta la Privacy Policy per la Tutela Obbligatoria dei Dati Personali

    ProjectIncentivi
    0000
    × Come possiamo aiutarti?