Borgo Treviso 22, 35013 Cittadella (PD) Tel: +39 049 5970020 Email: info@abopportunity.it

Coopstartup Liguria rif 82-2023. Bando cooperare per innovare. Finanziamento a fondo perduto per lo sviluppo di idee imprenditoriali innovative proposte da gruppi che desiderino realizzare o sviluppare una cooperativa.

Area Geografica:

Liguria

Scadenza:

09/07/2023

Beneficiari:

Cooperativa, Persona fisica/Aspirante imprenditore

L’iniziativa si rivolge a gruppi di almeno 3 persone – che intendano costituire una cooperativa – e a neo- cooperative costituitesi a partire dal 1° gennaio 2021.

Nella valutazione, saranno favoriti con punteggio premiante: i gruppi o le neocooperative composti in maggioranza da giovani, di età inferiore o uguale a 40 anni e i gruppi o le neocooperative composti in maggioranza da donne.

Spese Finanziate

Avvio attività, Consulenze, Formazione, Servizi

Settori

Agricoltura, Silvicoltura e Pesca, Agroindustria, Artigianato, Commercio, Cultura, Industria, Servizi, Turismo

Forma di agevolazione

Contributo a fondo perduto

Interventi ammessi

I progetti potranno spaziare su qualsiasi ambito settoriale e merceologico, rispondendo a bisogni espressi dal contesto produttivo, sociale, culturale ed economico.

A titolo indicativo e di indirizzo progettuale, gli ambiti settoriali sui quali Coopstartup Liguria invita a proporre idee sono quelli derivanti dalle priorità fissate dall’ONU nell’ambito dell’agenda 2030 (https://unric.org/it/agenda-2030/).

Agevolazione

La partecipazione al bando prevede le seguenti opportunità.

A) Per tutti i gruppi/neocooperative iscritti al bando

• L’accesso gratuito ad un programma di formazione online, finalizzato alla costituzione di startup cooperative, attraverso la piattaforma di e-learning “Ten Steps and Go”.

B) Per i 10 gruppi/neocooperative che supereranno la prima selezione sulle idee imprenditoriali:

• L’accesso ad un percorso finalizzato a trasformare l’idea iniziale in progetto d’impresa, comprendente:

o Partecipazione gratuita ad un corso di formazione a distanza e in presenza; o Valutazione specifica del progetto d’impresa da parte di esperti;

o Affiancamento personalizzato per l’affinamento del progetto d’impresa e la presentazione del Business Plan e del video non professionale.

• L’accompagnamento alla costituzione in cooperativa da parte di Legacoop Liguria anche se non risultanti tra i vincitori.

C) Per i 3 gruppi/neocooperative che supereranno la seconda selezione sui progetti imprenditoriali sono previsti i seguenti premi, che saranno erogati dopo la costituzione in cooperativa dei gruppi e l’adesione a Legacoop:

• Un contributo a fondo perduto di € 10.000, finalizzato a coprire le spese di avviamento della nuova impresa (5.000 euro da Coopfond, 5.000 euro da Legacoop Liguria e altri sostenitori);

• Un voucher per consulenza su temi amministrativi/fiscali della durata di 4 ore;

• L’accompagnamento post-startup, nei 36 mesi successivi alla costituzione, da parte di Legacoop Liguria.

Per uno dei gruppi/neocooperative che avrà avuto accesso alla seconda selezione, FILSE metterà a disposizione, quale premio speciale, sei mesi di contratto di servizi gratuito nell’ambito del BIC. Il contratto potrà essere di “Coworking” nel caso in cui la start up debba ancora costituirsi oppure di “Incubazione” nel caso in cui si tratti di una impresa già costituita.

Infine, le startup cooperative nate nell’ambito di Coopstartup potranno, a seguito di istruttoria e valutazione autonoma di Coopfond, accedere a:

• L’intervento nel capitale di rischio, da parte di Coopfond, con un moltiplicatore fino ad un massimo del 200% rispetto al capitale dei soci cooperatori;

• La possibilità di attivare gli altri prodotti finanziari di Coopfond a sostegno della promozione e sviluppo della cooperazione (capitale e credito, come da Regolamento d’accesso al Fondo consultabile sul sito www.coopfond.it).

Scadenza

Domande fino al 9 luglio 2023.

Specifiche

Coopstartup Liguria è un’iniziativa che ha l’obiettivo di accompagnare lo sviluppo di idee imprenditoriali innovative proposte da gruppi che desiderino realizzare o sviluppare una cooperativa.
Il progetto è promosso da Legacoop Liguria e Coopfond e sperimenta nuovi processi di promozione cooperativa, tra i giovani e in nuovi mercati, che consentano l’introduzione e la diffusione di innovazioni tecnologiche, organizzative e sociali all’interno del sistema cooperativo.

Coopstartup Liguria consiste in un programma di formazione, tutoraggio, accompagnamento e accelerazione di nuova impresa cooperativa.

È orientato a favorire l’occupazione giovanile e femminile – tramite lo sviluppo di idee progettuali che comportino l’introduzione di innovazioni tecnologiche, organizzative o sociali, con particolare riferimento allo sviluppo sostenibile e agli obiettivi dell’Agenda 2030 (https://unric.org/it/agenda2030/).


    Richiedi maggiori Informazioni

    Acconsento il trattamento dei dati personali *

    Non sono un robot

    * Informazione necessaria alla compilazione del form
    Consulta la Privacy Policy per la Tutela Obbligatoria dei Dati Personali

    ProjectIncentivi
    0000
    × Come possiamo aiutarti?