Area Geografica:
CCIAA Venezia Giulia Trieste e Gorizia
Scadenza:
06/11/2023
Beneficiari
Micro impresa, PMI
Spese Finanziate
Consulenze, Digitalizzazione, Formazione
Settori
Agricoltura, Silvicoltura e Pesca, Agroindustria, Artigianato, Commercio, Cultura, Industria, Servizi, Turismo
Forma di agevolazione
Contributo a fondo perduto
Interventi ammessi
Il bando finanzia, tramite l’utilizzo di contributi a fondo perduto (voucher), domande relative a servizi di consulenza e formazione finalizzati all’introduzione delle tecnologie sotto riportate, presentate da singole imprese.
Gli ambiti tecnologici di innovazione digitale ricompresi nel Bando devono riguardare almeno una tecnologia dell’Elenco 1 (Tecnologie principali) con l’eventuale aggiunta di una o più tecnologie dell’Elenco 2 (Tecnologie accessorie).
Elenco 1 – TECNOLOGIE PRINCIPALI (inclusa la pianificazione o progettazione dei relativi interventi):
a) robotica avanzata e collaborativa;
b) interfaccia uomo-macchina;
c) manifattura additiva e stampa 3D;
d) prototipazione rapida;
e) internet delle cose e delle macchine;
f) cloud, high performance computing (HPC) fog e quantum computing;
g) soluzioni di cyber security e business continuity;
h) big data e analytics;
i) intelligenza artificiale;
j) blockchain;
k) soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D);
l) simulazione e sistemi cyberfisici;
m) integrazione verticale e orizzontale;
n) soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della supply chain;
o) soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività (ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, incluse le tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode, etc).
Elenco 2 – TECNOLOGIE ACCESSORIE (propedeutiche o complementari a quelle previste al precedente Elenco 1):
a) sistemi di pagamento mobile e/o via Internet;
b) sistemi fintech;
c) sistemi EDI, electronic data interchange;
d) geolocalizzazione;
e) tecnologie per l’in-store customer experience;
f) system integration applicata all’automazione dei processi;
g) tecnologie della Next Production Revolution (NPR);
h) digital marketing (esclusa la mera promozione commerciale o pubblicitaria);
i) soluzioni tecnologiche per la transizione ecologica;
j) connettività banda ultralarga
k) sistemi per lo smart working e il telelavoro;
l) sistemi di e-commerce;
m)soluzioni tecnologiche digitali per l’automazione del sistema produttivo e di vendita.
Sono ammissibili spese per servizi di consulenza e/o formazione relativi a una o più tecnologie tra quelle sopra indicate.
Agevolazione
Le agevolazioni saranno accordate sotto forma di contributo a fondo perduto (voucher).
I voucher avranno un importo massimo di euro 5.000,00.
La percentuale contributiva è del 80% dell’importo complessivo delle spese ammesse ed effettivamente sostenute al netto dell’IVA.
Scadenza
Ore 18:00 del 6 novembre 2023 (salvo chiusura anticipata per esaurimento fondi).
Specifiche
La Camera di commercio Venezia Giulia pubblica anche per l’anno 2023 un bando per la concessione di agevolazioni a fondo perduto sotto forma di voucher, per favorire le imprese nell’acquisizione e nell’utilizzo di servizi di consulenza e percorsi formativi focalizzati sulle tecnologie digitali in attuazione del Piano Impresa 4.0.