Area Geografica:
Lazio – CCIAA Frosinone-Latina
Scadenza:
01.06.2023
Beneficiari:
Micro impresa, PMI
I soggetti beneficiari sono le donne imprenditrici che abbiano figli di età fino a 3 (tre) anni compiuti alla data di presentazione della domanda di contributo. Ai fini del presente bando, per donne imprenditrici si intendono:
-
- titolari di impresa individuale;
- socie amministratrici di società di persone;
- legali rappresentanti o consigliere delegate di società di capitali.
Spese Finanziate
Assunzioni/Personale,
Settori
Agricoltura, Silvicoltura e Pesca, Agroindustria,
Agevolazione
Finanziamento a fondo perduto
Interventi ammessi
Sono ammissibili le seguenti spese:
a) spese sostenute dall’impresa per attivare una postazione di telelavoro/smart working presso
l’abitazione della donna imprenditrice, al fine di consentirle di svolgere le proprie funzioni anche da casa e meglio conciliare l’accudimento del/della figlio/a con la prosecuzione dell’attività imprenditoriale. In questo caso le spese ammesse sono: acquisto computer fisso o portatile o notebook o ultrabook, stampante e scanner, contratto di attivazione di collegamento internet ad alta velocità, fatture periodiche utenze e collegamento internet;
b) spese sostenute dall’impresa per acquisire le prestazioni di un temporary manager che possa sostituire o integrare l’apporto lavorativo della donna imprenditrice;
c) spese sostenute dall’impresa per azioni di formazione per la crescita delle competenze dell’imprenditrice in tema di smart working o per la crescita delle competenze digitali strategiche (marketing digitale, nuovi canali commerciali on line).
d) spese per asili nido o micro nidi aziendali costituiti nell’azienda presso la quale l’imprenditrice lavora e nel quale la stessa imprenditrice ha iscritto il/la proprio/a figlio/a. Sono ammissibili i costi di ristrutturazione locali; i costi di allestimento e acquisto arredo, giochi, computer ecc; spese per consumo di energia elettrica, acqua, riscaldamento/climatizzazione; spese di assicurazione; spese di locazione; spese per acquisto di materiali di consumo (es. materiale igienico-sanitario, acquisto alimenti);
e) spese sostenute direttamente dalla donna imprenditrice con risorse personali per servizi di asilo nido, baby sitter o baby parking; il costo viene ammesso al lordo dell’i.v.a., ove prevista, nel caso in cui il costo sia sostenuto dalla donna imprenditrice non titolare di impresa individuale. Il contributo su tali spese è assegnato formalmente all’impresa che, secondo le modalità descritte nel successivo art.9, comma 4, lettera e) del presente bando, dovrà dimostrare di aver riversato alla donna imprenditrice che ha materialmente sostenuto dette spese.
2. Tutte le spese possono essere sostenute a partire dal 1° gennaio 2022 fino al 2 maggio 2023.
Per essere ammessi al contributo, le spese ammissibili ed effettivamente sostenute devono comunque essere pari o superiori all’importo minimo di € 1.000,00. Non è previsto, invece, un tetto massimo di investimento che è lasciato alle stime della singola impresa.
Fatto salvo l’investimento minimo previsto (€ 1.000,00), per poter essere ammesse alla liquidazione le imprese dovranno necessariamente aver effettuato pagamenti per almeno il 70%, oltre i.v.a., di ciascuna tipologia di spesa prevista ammissibile
I voucher avranno un importo unitario massimo di € 5.000,00.
L’entità massima dell’agevolazione non può superare il 70% delle spese ammissibili.
Alle imprese in possesso del rating di legalità1 verrà riconosciuta una premialità di € 200,00 nel limite del 100% delle spese ammissibili e nel rispetto dei pertinenti massimali de minimis.
Le richieste di voucher devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, dalle ore 12:00 del 24 gennaio 2023 alle ore 21:00 del 1° giugno 2023.
Saranno automaticamente escluse le domande inviate prima e dopo tali termini. Non saranno considerate ammissibili altre modalità di trasmissione delle domande di ammissione al voucher.
Specifiche
Il bando vuole promuovere la competitività delle Micro, Piccole e Medie Imprese di tutti i settori economici attraverso il sostegno all’acquisizione di servizi per favorire l’avvio o lo sviluppo del commercio internazionale, anche attraverso un più diffuso utilizzo di strumenti innovativi, utilizzando la leva delle tecnologie digitali. L’obiettivo è di realizzare azioni di immediato supporto alle imprese, attivando voucher utilizzabili come contributi assegnati a copertura parziale delle spese sostenute per l’acquisizione di servizi.
Con il presente bando si intende:
– sostenere il ricorso a servizi o soluzioni finalizzate ad avviare o rafforzare la presenza all’estero delle MPMI della circoscrizione territoriale camerale, attraverso l’analisi, la progettazione, la gestione e la realizzazione di iniziative sui mercati internazionali;
– incrementare la consapevolezza e l’utilizzo delle possibili soluzioni offerte dal digitale a sostegno dell’export da parte delle imprese, in particolare lo sviluppo di iniziative di promozione e commercializzazione digitale;
– favorire interventi funzionali alla continuità operativa delle attività commerciali sull’estero da parte delle imprese durante l’emergenza sanitaria da Covid-19 e alla ripartenza nella fase post- emergenziale.