Borgo Treviso 22, 35013 Cittadella (PD) Tel: +39 049 5970020 Email: info@abopportunity.it

CCIAA Frosinone-Latina rif. 1-2023. Bando internazionalizzazione. Finanziamento a fondo perduto fino al 70% per favorire l’avvio o lo sviluppo del commercio internazionale, anche digitale, delle imprese

Area Geografica:

Lazio –  CCIAA Frosinone-Latina

Scadenza:

28.04.2023

Beneficiari:

Micro impresa, PMI

Sono ammissibili alle agevolazioni di cui al presente Bando le imprese che presentino i seguenti requisiti:

1.a)  siano Micro o Piccole o Medie imprese come definite dall’Allegato 1 del regolamento UE n.651/2014. Tale requisito sarà verificato al momento della presentazione della domanda/concessione del contributo e alla liquidazione dell’importo;

b)  abbiano sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Frosinone-Latina. Tale requisito sarà verificato al momento della presentazione della domanda/concessione del contributo e alla liquidazione dell’importo;

c)  siano attive e in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese. Tale requisito sarà verificato al momento della presentazione della domanda/concessione del contributo e alla liquidazione dell’importo;

d)  siano in regola con il pagamento del diritto annuale (ai sensi dell’art.18 della L. n.580/93 e s.m.i., del D.M. n.359/201, del D.M. n.54/2005 e del “Regolamento per la definizione dei criteri i determinazione delle sanzioni amministrative tributarie applicabili nei casi di violazioni relative al diritto annuale” approvato con delibera del Consiglio Camerale n.6, del 13 aprile 2021; il controllo sulla regolarità del diritto annuale si estende negli ultimi cinque anni incluso il corrente. A questo proposito si invita ad effettuare una verifica presso l’Ufficio Diritto Annuale (tel. 0773 672267/672300/672260 – 0775/275254) della Camera di Commercio per sanare eventuali irregolarità pregresse. Qualora dall’istruttoria delle domande emerga una situazione di irregolarità nel pagamento del diritto annuale, la Camera di Commercio ne darà informazione al soggetto richiedente chiedendo allo stesso di regolarizzare entro e non oltre 7 (sette) giorni lavorativi dal ricevimento della comunicazione camerale, pena la inammissibilità della domanda di agevolazione. Tale requisito sarà verificato al momento della presentazione della domanda/concessione del contributo e alla liquidazione dell’importo;

e)  non siano sottoposte a liquidazione coatta amministrativa o volontaria e/o a procedure concorsuali quali fallimento, amministrazione controllata, amministrazione straordinaria, concordato preventivo, concordato con riserva, concordato con continuità o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la vigente normativa e nei cui riguardi non sia in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni. Tale requisito sarà verificato al momento della presentazione della domanda/concessione del contributo e alla liquidazione dell’importo;

f)  abbiano legali rappresentanti, amministratori (con o senza poteri di rappresentanza) e soci per i quali non sussistano cause di divieto, di decadenza, di sospensione previste dall’art.67 del D.Lgs. 6 settembre 2011, n.159 (Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia). I soggetti sottoposti alla verifica antimafia sono quelli indicati nell’art.85 del D.Lgs. 6 settembre 2011, n.159 citato. Tale requisito sarà verificato secondo quanto disposto dall’art.14, comma, del presente bando;

g)  siano in regola con le norme in materia previdenziale e contributiva. Tale requisito sarà verificato al momento della presentazione della domanda/concessione del contributo e alla liquidazione dell’importo;

h)  siano in regola con le normative sulla salute e sicurezza sul lavoro di cui al D.Lgs. 9 aprile 2008, n.81 e successive modificazioni e integrazioni;

i)  non abbiano forniture in essere con la Camera di Commercio, ai sensi dell’art.4, comma 6, del D.L. n.95, del 6 luglio 2012, convertito nella L. 7 agosto 2012, n.1353. Tale requisito deve essere posseduto dal momento della presentazione della domanda fino a quello della liquidazione del voucher.

2.Con riferimento ai requisiti di cui al precedente comma 1, si precisa che la insussistenza anche solo di uno di essi comporterà la non ammissione dell’istanza e l’impossibilità di accedere al contributo.

3. Le imprese a cui sono stati concessi contributi a valere sul “Bando Internazionalizzazione – Anno 2021” della Camera di Commercio di Frosinone-Latina possono presentare domanda di agevolazione ai sensi del presente bando, per spese diverse da quelle presentate ai sensi del bando 2021 (salvo casi di espressa rinuncia o mancata rendicontazione), ma tali domande saranno poste nella graduatoria in posizione successiva alle altre, come specificato nel bando.

Spese Finanziate

Consulenze, Digitalizzazione, Hardware/Software, Internazionalizzazione/Export/Fiere/Mostre, Pubblicità/Promozione/Marketing, Servizi

Settori

Agricoltura, Silvicoltura e Pesca, Agroindustria, Artigianato, Commercio, Cultura, Industria, Servizi, Turismo

Agevolazione

Voucher

Interventi ammessi

  • Sono ammissibili le spese per:

a)  servizi di consulenza e/o formazione resi da professionisti e/o società relativi a uno o più ambiti di attività a sostegno del commercio internazionale tra quelli previsti all’art.2, comma 2, del presente bando;

b)  realizzazione di spazi espositivi (virtuali e, laddove possibile, fisici compreso il noleggio e l’eventuale allestimento nonché l’interpretariato e il servizio di hostess resi da professionisti) e B2B, comprendendo anche la quota di partecipazione/iscrizione e le spese per l’eventuale trasporto dei prodotti (inclusa l’assicurazione); realizzazione di cataloghi/brochure/presentazioni aziendali.

  • Sono in ogni caso escluse dalle spese ammissibili quelle per: a)  viaggio, vitto, alloggio e rappresentanza; b)  produzione di campionature; c)  servizi di consulenza specialistica relativi alle ordinarie attività amministrative aziendali o commerciali, quali, a titolo esemplificativo, i servizi di consulenza in materia fiscale, contabile, legale o di mera promozione commerciale o pubblicitaria; d)  servizi per l’acquisizione di certificazioni non direttamente collegate all’attività di vendita all’estero (es. ISO, EMAS, ecc.); e)  servizi di supporto e assistenza per adeguamenti a norme di legge.
  • Tutte le attività devono essere realizzate a partire dal 1° gennaio 2022 e fino al 15 luglio 2023.
  • In fase di presentazione della domanda deve essere specificato il riferimento a quali ambiti di attività a sostegno del commercio internazionale tra quelli indicati all’art.2, comma 2, del presente bando si riferisce la spesa.
  • Tutte le spese si intendono al netto dell’i.v.a., il cui computo non rientra nelle spese ammesse.

Agevolazione:

Per essere ammessi al contributo, le spese ammissibili ed effettivamente sostenute devono comunque essere pari o superiori all’importo minimo di € 4.000,00. Non è previsto, invece, un tetto massimo di investimento che è lasciato alle stime della singola impresa.

Fatto salvo l’investimento minimo previsto (€ 4.000,00), per poter essere ammesse alla liquidazione le imprese devono necessariamente aver effettuato, entro la data di rendicontazione prevista dal presente bando all’art.13, comma 2, pagamenti per almeno il 70%, oltre i.v.a., per ciascuna delle tipologie di spese ammissibili di cui al precedente comma.

Scadenza

A pena di esclusione, le richieste di voucher devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, dalle ore 12:00 del 30 novembre 2022 alle ore 21:00 del 28 aprile 2023. Saranno automaticamente escluse le domande inviate prima e dopo tali termini. Non saranno considerate ammissibili altre modalità di trasmissione delle domande di ammissione al voucher.

Specifiche

Il bando vuole promuovere la competitività delle Micro, Piccole e Medie Imprese di tutti i settori economici attraverso il sostegno all’acquisizione di servizi per favorire l’avvio o lo sviluppo del commercio internazionale, anche attraverso un più diffuso utilizzo di strumenti innovativi, utilizzando la leva delle tecnologie digitali. L’obiettivo è di realizzare azioni di immediato supporto alle imprese, attivando voucher utilizzabili come contributi assegnati a copertura parziale delle spese sostenute per l’acquisizione di servizi.

Con il presente bando si intende:

– sostenere il ricorso a servizi o soluzioni finalizzate ad avviare o rafforzare la presenza all’estero delle MPMI della circoscrizione territoriale camerale, attraverso l’analisi, la progettazione, la gestione e la realizzazione di iniziative sui mercati internazionali;

– incrementare la consapevolezza e l’utilizzo delle possibili soluzioni offerte dal digitale a sostegno dell’export da parte delle imprese, in particolare lo sviluppo di iniziative di promozione e commercializzazione digitale;

– favorire interventi funzionali alla continuità operativa delle attività commerciali sull’estero da parte delle imprese durante l’emergenza sanitaria da Covid-19 e alla ripartenza nella fase post- emergenziale.

 


    Richiedi maggiori Informazioni

    Acconsento il trattamento dei dati personali *

    Non sono un robot

    * Informazione necessaria alla compilazione del form
    Consulta la Privacy Policy per la Tutela Obbligatoria dei Dati Personali

    ProjectIncentivi
    0000
    × Come possiamo aiutarti?