Area Geografica:
CCIAA di Roma
Scadenza:
31/12/2022
Beneficiari:
Per accedere al contributo, chi intende creare una nuova impresa a Roma o provincia deve recarsi presso una sede territoriale di uno dei soggetti attuatori dell’iniziativa per ricevere le informazioni e l’assistenza tecnica necessarie per la propria idea imprenditoriale e per presentare domanda di accesso al servizio di accompagnamento per la creazione di una nuova impresa..
Settori
Agricoltura, Artigianato, Commercio, Industria, Servizi/No Profit, Turismo, Cultura, Agroindustria/Agroalimentare
Interventi ammessi
Il soggetto attuatore dell’iniziativa valuta la sostenibilità dell’idea imprenditoriale e, in caso di giudizio positivo, trasmette alla Camera la richiesta di accesso alla misura a favore dell’aspirante imprenditore.
Agevolazione:
Per ogni aspirante imprenditore la Camera riconosce un contributo, fino all’esaurimento delle risorse stanziate, entro il tetto massimo di € 2.500,00 al netto dell’IVA, ovvero entro il tetto massimo di € 3.000,00 al netto dell’IVA nel caso di costituzione di società di capitali.
Specifiche:
Il bando sostiene lo start up aziendale, abbattendone i costi ed incentivando la concretizzazione di idee imprenditoriali e la nascita di nuove imprese, al fine di sostenere la ripresa della produttività, la crescita e lo sviluppo economico del territorio.
La misura, a supporto dei processi di creazione e avvio di una nuova attività d’impresa, consiste in un contributo a favore di aspiranti imprenditori per il costo di taluni servizi per la costituzione di una nuova impresa, erogati dai Centri di Assistenza Tecnica (CAT), dai Centri Servizi per l’Artigianato (CSA) e dai Centri Autorizzati di Assistenza Agricola (CAA), quali Soggetti Attuatori dell’iniziativa.