Area Geografica:
CCIAA di Piacenza
Scadenza:
22/06/2023
Beneficiari:
Associazione di categoria/Consorzio, Associazione-Ente Non profit/Terzo settore/Impresa sociale, Ente pubblico
Sono ammessi a partecipare gli enti pubblici, le associazioni, i consorzi ed in generale i soggetti che siano portatori di interessi diffusi, non aventi come finalità la distribuzione di utili agli associati e che abbiano come finalità la promozione del tessuto economico locale o la diffusione e valorizzazione delle produzioni tipiche (a titolo esemplificativo: associazioni di categoria, culturali, ricreative…).
Tali soggetti devono avere sede nel territorio di competenza della Camera di commercio di Piacenza. In considerazione della particolare tipologia di iniziative agevolate e degli obiettivi perseguiti, non possono rientrare nel presente avviso le imprese (società commerciali e le imprese costituite in forma di società cooperativa).
Spese Finanziate
Internazionalizzazione/Export/Fiere/Mostre, Pubblicità/Promozione/Marketing, Servizi, Spese generali
Settori
Agricoltura, Silvicoltura e Pesca, Agroindustria, Artigianato, Commercio, Cultura, Industria, Pubblico, Servizi, Turismo
Forma di agevolazione
Contributo a fondo perduto
Interventi ammessi
Le iniziative per le quali si chiede il cofinanziamento dovranno riferirsi ad eventi compresi tra il 1° gennaio 2023 ed il 20 dicembre 2023.
Possono essere ammesse le iniziative che presentano le seguenti caratteristiche:
1) incidenza diretta sul sistema economico locale con particolare riferimento alla dell’iniziativa sull’economia provinciale;
2) novità e innovatività dell’iniziativa;
3) intersettorialità e/o partenariato tra diversi soggetti
4) iniziativa che favorisce l’immagine integrata del territorio e delle sue produzioni tipiche
5) articolazione in più eventi coordinati
6) digitalizzazione degli strumenti destinati alla promozione del territorio e della valorizzazione del turismo
7) importante azione promozionale e di diffusione dell’iniziativa
Non sono ammessi i progetti che presentino le seguenti caratteristiche:
a) budget complessivo inferiore ad euro 10.000,00;
b) sostegno alla gestione di organismi esterni oltre i primi 3 anni dalla loro costituzione;
c) progetti il cui interesse sia limitato esclusivamente alla base associativa di riferimento o progetti autoreferenziali quali cerimonie, premiazioni o finalizzati al mero funzionamento degli enti e organismi richiedenti (tra i quali, a titolo esemplificativo, convegni in occasione di assemblee o di approvazione di bilanci);
d) corsi di formazione;
e) sagre locali, patronali parrocchiali o simili o di carattere meramente sportivo, ricreativo, assistenziale o di beneficenza.
Agevolazione
Sono ammessi a finanziamento unicamente i progetti il cui budget complessivo sia uguale o superiore ad euro 10.000,00 relativamente alle sole spese considerate ammissibili. La misura del cofinanziamento camerale è pari al 50% delle spese ammissibili, fino all’importo massimo di euro 10.000,00.
Scadenza
Le domande dovranno essere inviate dalle ore 11.00 del giorno 12 giugno 2023 alle ore 11.00 del giorno 22 giugno 2023.
Specifiche
Il bando intende sostenere iniziative destinate a promuovere il territorio e le sue peculiarità artistiche, paesaggistiche, culturali ed enogastronomiche.
Il cofinanziamento camerale è destinato a supportare i costi legati alla realizzazione di iniziative e progetti realizzati nel 2023 da parte di associazioni ed enti non profit. L’obiettivo dell’azione è la promozione e valorizzazione del turismo nell’ottica di potenziamento del sistema economico locale.