Borgo Treviso 22, 35013 Cittadella (PD) Tel: +39 049 5970020 Email: info@abopportunity.it

CCIAA di Cosenza rif 81-2023. Bando Sviluppo di Strategie Digitali – I Edizione. Finanziamento a fondo perduto per lo sviluppo ed il potenziamento del canale tradizionale di vendita attraverso strategie digitali.

Area Geografica:

CCIAA di Cosenza

Scadenza:

31/10/2023

Beneficiari:

Micro impresa, PMI

Sono ammissibili le micro, piccole e medie imprese che presentino i seguenti requisiti:

1. abbiano la sede legale iscritta al Registro delle Imprese della Camera di commercio di Cosenza;

2. realizzino la vendita di beni e servizi attraverso punti vendita fisici ed altri canali distributivi fisici;

3. siano titolari e proprietari dei canali digitali che saranno oggetto degli interventi di digital marketing previsti dalle attività progettuali, i canali digitali devono essere attinenti con l’attività di vendita realizzata in modo tradizionale;

Sono escluse le imprese operanti nei seguenti settori:

− fabbricazione, lavorazione o distribuzione del tabacco; attività che svolgono in maniera esclusiva o prevalente l’attività di agenzia scommesse e gioco d’azzardo (sale slot machine ecc.);

− attività che implichino l’utilizzo di animali vivi a fini scientifici e sperimentali;

− attività di puro sviluppo immobiliare;

− attività di natura puramente finanziaria (p. es. attività di trading di strumenti finanziari);

I fornitori di beni e servizi non possono essere soggetti beneficiari della stessa Misura in cui si presentano come fornitori.

Spese Finanziate

Consulenze, Digitalizzazione, Pubblicità/Promozione/Marketing, Servizi

Settori

Agricoltura, Silvicoltura e Pesca, Agroindustria, Artigianato, Commercio, Cultura, Industria, Servizi, Turismo

Forma di agevolazione

Contributo a fondo perduto

Interventi ammessi

Sono ammissibili le spese per:

a. spese sostenute per la pianificazione ed implementazione di attività di:

i. Digital Marketing per aumentare la visibilità dell’azienda a livello digitale sono considerate ammissibili spese per: attività quali Content e Social Media marketing, Display Advertising, Email marketing, Couponing, Blogging.

ii. interventi volti a migliorare il posizionamento nei motori di ricerca (es. SEO, SEM): spese sostenute per ottimizzare il sito web al fine di migliorarne il posizionamento nei risultati organici dei motori di ricerca (es. Google, Bing, etc…).

iii. traduzioni in lingua estera dei testi necessari per la predisposizione di schede prodotto per la pubblicazione online: spese sostenute per tradurre testi aziendali (profili aziendali, descrizioni dei prodotti, informazioni generali di vendita etc.…) necessari alla pubblicazione all’interno di piattaforme di vendita/social commerce, comprese le traduzioni relative al sito aziendale ed all’e-commerce proprietario.

b. acquisto di servizi strumentali funzionali al miglioramento della presenza online dell’azienda dei processi di fidelizzazione dei clienti e dell’esperienza di acquisto omnicanale:

i. Realizzazione di sito web/sito e-commerce sono considerate ammissibili le spese per predisposizione/aggiornamento del sito internet aziendale, acquisizione di strumenti per predisporre il proprio e-commerce aziendale (es Magento, Prestashop…) nonché spese per Hosting e/o acquisizione di strumenti di client management;

ii. Campagne di promozione sui principali motori di ricerca, piattaforme social e marketplace: spese sostenute per realizzare delle campagne di advertising necessarie per migliorare la visibilità della propria presenza su motori di ricerca (es. Google Ads), piattaforme social (es. Facebook Ads) e/o marketplace (es. Amazon Advertising). Le spese potranno essere pianificate e gestite direttamente dall’azienda richiedente oppure la loro realizzazione potrà essere affidata ad una società esterna, in quest’ultimo caso il valore effettivo investito nell’acquisto della pubblicità non potrà essere inferiore al 70% del costo complessivo dell’attività;

iii. Sviluppo di applicazioni mobile

iv. Foto/Video dei prodotti aziendali finalizzati alla predisposizione di portfolio prodotti online: spese sostenute per realizzare shooting fotografici o video dei propri prodotti, da utilizzarsi online all’interno di piattaforme di vendita /social commerce.

v. Live Streaming Commerce: spese sostenute per organizzare e realizzare attività di Live Streaming Commerce (attività di vendita online in occasione di dirette streaming) sui canali online (quali ad es. Instagram, Facebook, Amazon Live, Taobao Live, we Chat, Lazada, etc…).

vi. Canoni di inserimento e/o mantenimento su marketplace B2B, B2C e I2C: spese per canoni di abbonamento sostenuti direttamente con le società titolari dei marketplace internazionali utilizzati per promuovere e vendere i propri prodotti online (es. Amazon, Alibaba, Ebay…). Solo per questa tipologia di spesa sarà ritenuta ammissibile la quota annuale del canone a condizione che almeno 6 mesi siano compresi nella durata del bando, alternativamente la spesa dovrà essere riparametrata sulla base delle tempistiche previste per le altre tipologie di spesa.

Agevolazione

Le agevolazioni saranno accordate sotto forma di voucher. Il contributo assegnato alle imprese richiedenti le cui domande rispondono a tutte le condizioni previste dal presente Bando ammonta a:

– Importo minimo di investimento – euro 1.000,00

– Importo massimo del contributo – euro 5.000,00

Scadenza

Domande dalle ore 10,00 del 08/06/2023 al 31/10/2023

Specifiche

Il bando intende sostenere, all’interno del proprio territorio, la diffisione della “cultura digitale” supportando le MPMI nella definizione e implementazione di strategie di digital marketing, quell’insieme di discipline, metodologie, tecniche finalizzate alla promozione di beni e servizi tramite l’uso di strumenti e canali digitali (web, social media, video, mobile app, etc…).

Il bando, in particolare, intende sostenere le MPMI, che già realizzano vendita di beni o servizi attraverso punti vendita fisici o canali distributivi tradizionali, con contributi per gli investimenti volti a:

• Acquisire servizi finalizzati alla pianificazione ed implementazione di corrette strategie di marketing digitale;

• Implementare soluzioni tecniche ed azioni di promozione online in grado di ottimizzare la presenza dell’azienda sui propri canali di comunicazione digitale;

• Migliorare la visibilità dell’azienda all’interno dei Social Network;

• Favorire la presenza delle imprese sui marketplace/piattaforme di prenotazione internazionali per aumentare la visibilità della singola impresa e migliorare le proprie performance commerciali

• Adeguare il materiale di comunicazione necessario per presentare in maniera professionale il proprio catalogo prodotti su canali di vendita online

• Testare nuove soluzioni di vendita online messe a disposizione dalla diffusione sempre più rapida delle piattaforme social in ottica commerciale.

 


    Richiedi maggiori Informazioni

    Acconsento il trattamento dei dati personali *

    Non sono un robot

    * Informazione necessaria alla compilazione del form
    Consulta la Privacy Policy per la Tutela Obbligatoria dei Dati Personali

    ProjectIncentivi
    0000
    × Come possiamo aiutarti?