Borgo Treviso 22, 35013 Cittadella (PD) Tel: +39 049 5970020 Email: info@abopportunity.it

CCIAA dell’Umbria 2022-142. Finanziamento a fondo perduto per l’internazionalizzazione delle imprese.

Area Geografica

CCIAA dell’Umbria

Scadenza

18/11/2022

Beneficiari

Micro impresa, PMI

Possono presentare domanda le Micro o Piccole o Medie imprese con sede legale e/o unità locali in Umbria, attive e in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese

Settori

Agricoltura, Silvicoltura e Pesca, Agroindustria, Artigianato, Commercio, Cultura, Industria, Servizi, Turismo

Spese Finanziate

Affitto locali, Attrezzature e macchinari, Consulenze, Formazione, Internazionalizzazione/Export/Fiere/Mostre

Agevolazione

Contributo a fondo perduto

Interventi ammessi

Gli ambiti di attività a sostegno del commercio internazionale ricomprese nel presente Bando dovranno riguardare:

a) percorsi di rafforzamento della presenza all’estero:

– avvio e realizzazione di progetti d’internazionalizzazione di analisi e orientamento specialistico volti a facilitare l’accesso e il potenziamento nei mercati esteri (anche) in collaborazione con le CCIE: analisi e ricerche di mercato per la predisposizione di studi di fattibilità inerenti uno specifico mercato; ricerca clienti/partner per stipulare contratti commerciali o accordi di collaborazione; servizi di follow-up successivi alla partecipazione al progetto UTRADE per finalizzare i contatti di affari;

– l’ottenimento o il rinnovo delle certificazioni di prodotto necessarie all’esportazione nei Paesi esteri o a sfruttare determinati canali commerciali (es. GDO);

– la protezione del marchio dell’impresa all’estero;

– l’accrescimento delle capacità manageriali dell’impresa attraverso attività formative a carattere specialistico in ambito internazionale;

– lo sviluppo delle competenze interne attraverso l’utilizzo in impresa di temporary export manager (TEM) e digital export manager in affiancamento al personale aziendale;

– il potenziamento degli strumenti promozionali e di marketing in lingua straniera, compresa la progettazione, predisposizione, revisione, traduzione dei contenuti di cataloghi/brochure/presentazioni aziendali;

– assistenza legale, contrattuale o fiscale legata all’estero.

b) lo sviluppo di canali e strumenti di promozione all’estero (a partire da quelli innovativi basati su tecnologie digitali): – progettazione, realizzazione e potenziamento degli strumenti digitali, delle vetrine digitali e di marketing con traduzione in lingua straniera per favorire le attività di e-commerce e di business internazionale;

– la realizzazione di “virtual matchmaking”, ovvero lo sviluppo di percorsi (individuali o collettivi) di incontri d’affari e B2B anche virtuali tra buyer internazionali e operatori nazionali;

– l’avvio e lo sviluppo della gestione di business on line, attraverso l’utilizzo e il corretto posizionamento su piattaforme/marketplace;

– la partecipazione a fiere o eventi con finalità commerciale all’estero (sia in Paesi UE, sia extra Ue) o anche a fiere internazionali in Italia.

Sono ammesse le spese per:

  • servizi di consulenza e/o formazione relativi a uno o più ambiti di attività a sostegno del commercio internazionale
  • acquisto o noleggio di beni e servizi strumentali funzionali allo sviluppo delle iniziative del Bando
  • realizzazione di spazi espositivi (virtuali o fisici, compreso il noleggio e l’eventuale allestimento, nonché l’interpretariato) e incontri d’affari, comprendendo anche la quota di partecipazione/iscrizione e le spese per l’eventuale trasporto dei prodotti (compresa l’assicurazione)

Agevolazione:

Le risorse complessivamente stanziate ammontano a € 200.000,00 e saranno accordate sotto forma di voucher, che avranno un importo unitario massimo di € 5.000,00.

L’entità massima dell’agevolazione non può superare il 70% delle spese ammissibili che devono avere un importo minimo di € 2.000,00.

Specifiche:

 


    Richiedi maggiori Informazioni

    Acconsento il trattamento dei dati personali *

    Non sono un robot

    * Informazione necessaria alla compilazione del form
    Consulta la Privacy Policy per la Tutela Obbligatoria dei Dati Personali

    ProjectIncentivi
    0000
    × Come possiamo aiutarti?