Borgo Treviso 22, 35013 Cittadella (PD) Tel: +39 049 5970020 Email: info@abopportunity.it

CCIAA delle Marche rif 74-2023. Bando Eventi climatici 2023. Finanziamento a fondo perduto alle imprese dei Comuni della Regione Marche interessati dagli eventi alluvionali nel mese di settembre 2022.

Area Geografica:

CCIAA delle Marche

Scadenza:

18/12/2023

Beneficiari:

Micro impresa, PMI

Sono ammesse le MPMI delle Marche (sono quindi escluse le Grandi imprese) che al momento della presentazione della domanda:

➢ risultino iscritte e attive al Registro delle Imprese;

➢ abbiano sede legale e unità locali entrambe nei territori dei Comuni della regione Marche di seguito previsti o, in alternativa, sede legale o unità locale, almeno una delle quali operativa, purché effettivamente vi si svolga attività produttiva con addetti nel territorio dei Comuni:

per la provincia di Pesaro e Urbino: Acqualagna, Cagli, Cantiano, Fano, Fossombrone, Frontone, Mondolfo, Monte Porzio, Pergola, Pesaro, San Lorenzo In Campo e Serra Sant’Abbondio

– per la provincia di Ancona: Arcevia, Barbara, Belvedere Ostrense, Castelbellino, Castelfidardo, Castelleone di Suasa, Castelplanio, Cerreto d’Esi, Cupramontana, Fabriano, Filottrano, Genga, Jesi, Loreto, Maiolati Spontini, Mergo, Monsano, Monte Roberto, Montemarciano, Montecarotto, Morro d’Alba, Ostra, Ostra Vetere, Poggio San Marcello, Polverigi, Rosora, San Marcello, San Paolo di Jesi, Sassoferrato, Senigallia, Serra de’ Conti, Serra San Quirico, Staffolo, Trecastelli;

– per la provincia di Macerata: Apiro, Appignano, Camerino, Cingoli, Corridonia, Esanatoglia, Fiuminata, Gagliole, Matelica, Mogliano, Montecassiano, Montefano, Montelupone, Morrovalle, Monte San Giusto, Penna San Giovanni, Petriolo, Pieve Torina, Pioraco, Poggio San Vicino, Porto Recanati, Recanati, San Severino Marche, Sefro, Tolentino, Treia, Urbisaglia.

➢ non siano sottoposte a fallimento, concordato fallimentare, liquidazione coatta amministrativa, amministrazione straordinaria, concordato preventivo con effetti liquidatori;

➢ non abbiano in corso contratti di fornitura di beni-servizi, anche a titolo gratuito, con la Camera di Commercio delle Marche.

Spese Finanziate

Attrezzature e macchinari, Consulenze, Opere edili e impianti, Servizi

Settori

Agricoltura, Silvicoltura e Pesca, Agroindustria, Artigianato, Commercio, Cultura, Industria, Servizi, Turismo

Forma di agevolazione

Contributo a fondo perduto

Interventi ammessi

Le imprese possono richiedere contributo per sostenere l’acquisto di beni (dispositivi) e servizi (anche assicurativi) per far fronte a possibili deprecati eventi climatici mediante strumenti di allerta e prevenzione come di seguito elencati:

Investimenti per l’acquisto di beni strumentali e opere con cui migliorare la risposta alle emergenze e per la prevenzione quali:

a. barriere frangi acque/paratie;

b. strutture per elevare materiali e macchine;

c. serramenti a tenuta stagna antiallagamento;

d. sistemi di canalizzazione e/o recupero dell’acqua;

e. attrezzature e macchinari per la rimozione e movimentazione di terra e fango;

f. generatori elettrici;

g. motopompe;

h. sistemi di comunicazione e diffusione di segnali di emergenza ed evacuazione, oltre a quanto previsto dalla normativa sulla sicurezza sul lavoro;

i. sistemi di assorbimento e contenimento di sostanze disperse nell’ambiente oltre le previsioni di legge;

j. spese di assicurazione per danni da eventi climatici.

Agevolazione

Il contributo viene concesso fino ad un massimo del 50% dei costi ammissibili e quietanzati fino ad un massimo di 5.000,00 Euro a prescindere dal numero dei beni e servizi acquistati.

Solo per quanto concerne le spese di assicurazione per danni da eventi climatici il contributo viene concesso fino ad un massimo del 60% dei costi ammissibili e quietanzati, al netto dell’IVA, fino ad un massimo di € 2.000,00 (compresi nel contributo massimo di € 5.000,00). Per tali spese è necessario allegare anche il contratto di assicurazione.

Saranno tenute in considerazione solo le spese di assicurazione che faranno riferimento al periodo dal 01.01.2023 al 30.11.2023 e che sono state quietanzate nello stesso periodo.

Scadenza

Le domande potranno essere inviate dalle ore 10:00 del 11.12.2023 alle ore 16:00 del 18.12.2023

Specifiche

 


    Richiedi maggiori Informazioni

    Acconsento il trattamento dei dati personali *

    Non sono un robot

    * Informazione necessaria alla compilazione del form
    Consulta la Privacy Policy per la Tutela Obbligatoria dei Dati Personali

    ProjectIncentivi
    0000
    × Come possiamo aiutarti?