Area Geografica:
CCIAA della Toscana Nord-Ovest
Scadenza:
10/11/2023
Beneficiari
Associazione di categoria/Consorzio, Cooperativa, Micro impresa, PMI
Possono beneficiare del contributo le imprese, loro cooperative e consorzi, che al momento della presentazione della domanda di contributo siano attive e in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese.
Tipologia di interventi ammissibili
Sono finanziabili azioni dirette alla realizzazione di programmi di internazionalizzazione e sostegno al commercio internazionale.
A titolo esemplificativo, tra le attività ricomprese, vi possono rientrare:
percorsi di rafforzamento della presenza all’estero
sviluppo di canali e strumenti di promozione all’estero, a partire da quelli innovativi basati su tecnologie digitali
Il bando prevede due fasi: quella di concessione e quella di attivazione del servizio di assistenza qualificata.
La concessione dell’aiuto avverrà con cadenza mensile, le graduatorie delle imprese beneficiarie saranno pubblicate alla fine di ogni mese per le domande pervenute entro il 10 del mese stesso.
Successivamente alla concessione dell’aiuto, l’ufficio Internazionalizzazione in accordo con l’impresa beneficiaria, individua il fornitore, definisce il progetto di assistenza e acquisisce il servizio. Il processo di affidamento dell’incarico si conclude entro 30 giorni e il servizio di assistenza dovrà terminare entro 4 mesi dalla definizione del contratto.
Spese Finanziate
Consulenze, Formazione, Internazionalizzazione/Export/Fiere/Mostre, Servizi
Settori
Agricoltura, Silvicoltura e Pesca, Agroindustria, Artigianato, Commercio, Cultura, Industria, Servizi, Turismo
Forma di agevolazione
Contributo a fondo perduto
Interventi ammessi
Sono finanziabili azioni dirette alla realizzazione di programmi di internazionalizzazione e sostegno al commercio internazionale.
A titolo esemplificativo, tra le attività ricomprese, vi possono rientrare:
- percorsi di rafforzamento della presenza all’estero
- sviluppo di canali e strumenti di promozione all’estero, a partire da quelli innovativi basati su tecnologie digitali
Il bando prevede due fasi: quella di concessione e quella di attivazione del servizio di assistenza qualificata.
La concessione dell’aiuto avverrà con cadenza mensile, le graduatorie delle imprese beneficiarie saranno pubblicate alla fine di ogni mese per le domande pervenute entro il 10 del mese stesso.
Successivamente alla concessione dell’aiuto, l’ufficio Internazionalizzazione in accordo con l’impresa beneficiaria, individua il fornitore, definisce il progetto di assistenza e acquisisce il servizio. Il processo di affidamento dell’incarico si conclude entro 30 giorni e il servizio di assistenza dovrà terminare entro 4 mesi dalla definizione del contratto.
Agevolazione
Per l’acquisizione dei servizi l’ente mette a disposizione un totale di 100mila euro.
L’aiuto consiste nella fornitura di uno o più servizi, erogati da fornitori qualificati scelti di comune accordo tra l’impresa beneficiaria e la Camera di Commercio, per un importo massimo di euro 5.000 iva inclusa.
Scadenza
La concessione dell’aiuto avverrà con cadenza mensile; le graduatorie delle imprese beneficiarie saranno pubblicate alla fine di ogni mese per le domande pervenute entro il 10 del mese stesso e fino al 10 novembre 2023, termine ultimo per presentare la richiesta
Specifiche