Borgo Treviso 22, 35013 Cittadella (PD) Tel: +39 049 5970020 Email: info@abopportunity.it

CCIAA del Sud Est Sicilia rif 108-2023. Bando Doppia Transizione: Digitale ed ecologica. Finanziamento a fondo perduto per la trasformazione digitale ed ecologica delle imprese. Anno 2023

Area Geografica:

CCIAA del Sud Est Sicilia

Scadenza:

10/10/2023

Beneficiari:

Micro impresa, PMI

Sono ammissibili le imprese di tutti i settori che siano in possess dei seguenti requisiti:

a) siano Micro o Piccole o Medie imprese;

b) abbiano sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio del Sud Est Sicilia. Nel caso di unità locale, questa dovrà risultare iscritta al Registro Imprese con attività dichiarata almeno dal 31.12.2022;

c) siano attive e in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese;

d) siano in regola con il pagamento del diritto annuale;

e) non siano in stato di fallimento, liquidazione (anche volontaria), amministrazione controllata, concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente;

f) abbiano legali rappresentanti, amministratori (con o senza poteri di rappresentanza) e soci per i quali non sussistano cause di divieto, di decadenza, di sospensione;

g) abbiano assolto gli obblighi contributivi e siano in regola con le normative sulla salute e sicurezza sul lavoro;

h) non abbiano forniture in essere con la Camera di Commercio del Sud Est Sicilia.

Spese Finanziate

Attrezzature e macchinari, Consulenze, Digitalizzazione, Formazione, Hardware/Software, Opere edili e impianti, Risparmio energetico, Servizi

Settori

Agricoltura, Silvicoltura e Pesca, Agroindustria, Artigianato, Commercio, Cultura, Industria, Servizi, Turismo

Forma di agevolazione

Contributo a fondo perduto

Interventi ammessi

Il Bando intende finanziare, tramite l’utilizzo di contributi a fondo perduto (voucher), la seguente misura:

Progetti presentati da singole imprese – Le MPMI aventi sede legale e/o operativa nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio del Sud Est Sicilia possono richiedere un voucher per le finalità per sostenere le spese ammesse. Gli ambiti tecnologici di innovazione digitale ricompresi nel presente Bando dovranno riguardare almeno una tecnologia dell’Elenco 1 con l’eventuale aggiunta di una o più tecnologie dell’Elenco 2.

– Elenco 1: utilizzo delle seguenti tecnologie, inclusa la pianificazione o progettazione dei relativi interventi e, specificamente:

a) robotica avanzata e collaborativa;

b) interfaccia uomo-macchina;

c) manifattura additiva e stampa 3D;

d) prototipazione rapida;

e) internet delle cose e delle macchine;

f) cloud, fog e quantum computing;

g) cyber security e business continuity;

h) big data e analytics;

i) intelligenza artificiale;

j) blockchain;

k) soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D);

l) simulazione e sistemi cyberfisici;

m) integrazione verticale e orizzontale;

n) soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della supply chain;

o) soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività (ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, incluse le tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode, etc);

p) sistemi di e-commerce;

q) connettività a Banda Ultralarga.

– Elenco 2: utilizzo di altre tecnologie digitali, purché propedeutiche o complementari a quelle previste al precedente Elenco 1:

a) sistemi di pagamento mobile e/o via Internet;

b) sistemi fintech;

c) sistemi EDI, electronic data interchange;

d) geolocalizzazione;

e) tecnologie per l’in-store customer experience;

f) system integration applicata all’automazione dei processi;

g) tecnologie della Next Production Revolution (NPR);

h) programmi di digital marketing.

Sono ammissibili le spese per:

a) servizi di consulenza e/o formazione relativi a una o più tecnologie tra quelle previste. Tali spese devono rappresentare almeno il 50% delle spese ammissibili;

b) acquisto di beni e servizi strumentali, inclusi dispositivi e spese di connessione, funzionali all’acquisizione delle tecnologie abilitanti nel limite massimo del 50% delle spese ammissibili.

Gli ambiti riguardanti l’efficientamento energetico ricompresi nel presente Bando dovranno riguardare almeno una delle seguenti attività:

a) progetti di riqualificazione energetica;

b) realizzazione di una Comunità Energetica Rinnovabile (CER);

c) implementazione di tecnologie digitali e 4.0 (cloud, IoT, intelligenza artificiale, ecc.) per favorire la transizione energetica (“doppia transizione”);

d) collettori solari termici e/o impianti di microcogenerazione;

e) impianti per l’autoproduzione di energia con fonti rinnovabili da utilizzare nel sito produttivo;

f) sistemi di domotica per il risparmio energetico e di monitoraggio dei consumi energetici;

g) apparecchi LED a basso consumo in sostituzione dell’illuminazione tradizionale (a fluorescenza, incandescenza o alogena, ecc.);

h) riduzione dei consumi idrici e riciclo dell’acqua nei sistemi aziendali secondo le diverse tecnologie applicabili ai diversi settori produttivi.

Sono ammissibili le spese per:

a) servizi di consulenza, attività di verifica con la proposta di soluzioni innovative finalizzate al risparmio energetico, nonché la redazione di progetti. Tali spese devono rappresentare almeno il 50% delle spese ammissibili;

b) l’eventuale acquisto di attrezzature, impianti incluse le spese di installazione e manutenzione, funzionali all’acquisizione delle tecnologie abilitanti nel limite massimo del 50% delle spese ammissibili.

Agevolazione

Le risorse complessivamente stanziate ammontano a euro 1.200.000,00.

Le agevolazioni saranno accordate sotto forma di voucher. L’importo minimo dell’investimento del progetto presentato dall’impresa deve essere pari ad euro 5.000,00.

I voucher avranno un importo unitario massimo di euro 10.000,00. L’entità massima dell’agevolazione non può superare il 70% delle spese ammissibili.

Scadenza

Domande dalle ore 11.00 del 10 luglio 2023 alle ore 21:00 del 10 ottobre 2023.

Specifiche

Il bando intende promuovere un’economia inclusiva e sostenibile attraverso la trasformazione digitale ed ecologica delle imprese attraverso la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie Imprese (da ora in avanti MPMI), di tutti i settori economici attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione, anche finalizzate ad approcci green oriented del tessuto produttivo.

Nello specifico, il bando risponde agli obiettivi :

– sviluppare la capacità di collaborazione tra MPMI e tra esse e soggetti altamente qualificati nel campo dell’utilizzo delle tecnologie I4.0, attraverso la realizzazione di progetti mirati all’introduzione di nuovi modelli di business 4.0 e modelli green oriented;

– promuovere l’utilizzo, da parte delle MPMI, di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Transizione 4.0;

– redigere piani e/o progetti per efficientare dal punto di vista energetico gli immobili aziendali e/o i processi produttivi


    Richiedi maggiori Informazioni

    Acconsento il trattamento dei dati personali *

    Non sono un robot

    * Informazione necessaria alla compilazione del form
    Consulta la Privacy Policy per la Tutela Obbligatoria dei Dati Personali

    ProjectIncentivi
    0000
    × Come possiamo aiutarti?