Borgo Treviso 22, 35013 Cittadella (PD) Tel: +39 049 5970020 Email: info@abopportunity.it

Campania rif. 30-2023. Finanziamento a fondo perduto per la trasformazione, commercializzazione e sviluppo dei prodotti agricoli per microiniziative agroindustriali

Area Geografica:

Campania

Scadenza:

20.04.2023

Beneficiari:

Associazione di categoria/Consorzio, Cooperativa, Micro impresa, PMI

Imprese iscritte alla Camera di Commercio che operano nel settore della lavorazione e/o trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli.

Spese Finanziate

Attrezzature e macchinari, Hardware/Software, Opere edili e impianti, Servizi, Spese generali

Settori

Associazione di categoria/Consorzio, Cooperativa, Micro impresa, PMI

Interventi ammessi

La tipologia di intervento, nell’ambito dei processi di lavorazione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli, incentiva investimenti diretti:

  • a) miglioramento di beni immobili;
  • b) acquisto di impianti, macchinari, attrezzature;
  • c) programmi informatici, brevetti e licenze.

Agevolazione

Per la realizzazione degli interventi ammissibili dalla presente tipologia, sono previsti incentivi in forma di contributo in conto capitale.
La spesa massima ammissibile per progetto e per soggetto beneficiario è fissata in 250.000,00 euro.
Nel rispetto di quanto previsto dall’Allegato II del Reg. UE 1305/2013, come modificato dalle disposizioni transitorie di cui al Reg. UE 2220/2020, l’entità del sostegno è fissata nella misura del 60%.
Per le operazioni fuori dal campo di applicazione dell’art. 42 del TFUE (il prodotto risultante dalla trasformazione non è compreso nell’Allegato I del TFUE) si applica il regime “De Minimis” (Regolamento UE n. 1407/2013). Per queste ultime, il sostegno (del 60% della spesa ammissibile) concorrerà fino al massimale di 200.000,00 nell’arco di tre anni.

Scadenza

20 aprile 2023.

Specifiche

La Tipologia d’intervento 4.2.2, che contribuisce al perseguimento della Priorità 3 e Focus Area 3A del PSR Campania 2014-2022, è rivolta alle imprese più giovani e con fatturati di modesta entità e mira a favorire processi di digitalizzazione aziendale, mediante l’utilizzo delle tecnologie afferenti al piano di Transizione 4.0 e lo sviluppo di canali commerciali come l’e-commerce nonché tecnologie utili a favorire la tracciabilità dei prodotti agricoli trasformati.

Tali strumenti intendono accorciare le distanze tra le imprese, i fornitori e i clienti, garantendo la resilienza delle piccole realtà imprenditoriali e consentendo il mantenimento in vita di tessuti economico-sociali dei singoli territori.


    Richiedi maggiori Informazioni

    Acconsento il trattamento dei dati personali *

    Non sono un robot

    * Informazione necessaria alla compilazione del form
    Consulta la Privacy Policy per la Tutela Obbligatoria dei Dati Personali

    ProjectIncentivi
    0000
    × Come possiamo aiutarti?