Borgo Treviso 22, 35013 Cittadella (PD) Tel: +39 049 5970020 Email: info@abopportunity.it

Basilicata rif. 59-2023. PSR 2014/2020. Area Interna Mercure – Alto Sinni – Val Sarmento e Montagna Materana. Finanziamento a fondo perduto per investimenti a favore della trasformazione/commercializzazione e/o dello sviluppo dei prodotti agricoli

Area Geografica:

Basilicata

Scadenza:

30.06.2023

Beneficiari:

Associazione di categoria/Consorzio, Grande Impresa, Micro impresa, PMI

Imprese singole o associate operanti nella trasformazione, commercializzazione e/o nello sviluppo di prodotti agricoli limitatamente alle filiere approvate a corredo dei rispettivi Accordi di Programma quadro (esclusi i prodotti della pesca) di cui all’Allegato I del Trattato dell’Unione Europea e nello  specifico nei seguenti ambiti:

• per l’area della Montagna Materana: cerealicolo (dal grano alla pasta); zootecnico (dalla produzione primaria alla carne e ai formaggi); olivicolo (dalle olive all’olio); delle produzioni minori (pistacchio, melograno, tartufo)

• per l’area Mercure Alto Sinni Val Sarmento: investimenti finalizzati alla creazione di nuove microfiliere agro-alimentari (farina di carosella, peperone di Senise IGP, melanzana rossa di Rotonda, fagiolo bianco di Rotonda, tartufo bianco del Serrapotamo, Sambuco di Chiaromonte, “Rappasciona“ di Viggianello, “Raskatiell” di Fardella, cipolla di Francavilla, patata bianca e rossa del Pollino di Teana, Terranova e San Severino), e di filiere no food (piante e erbe officinali, tessuti di origine vegetali del Pollino)

Spese Finanziate

Attrezzature e macchinari, Hardware/Software, Marchi/Brevetti/Disegni, Opere edili e impianti, Spese generali

Settori

Agricoltura, Silvicoltura e Pesca, Commercio

Forma di agevolazione

Contributo a fondo perduto

Interventi ammessi

Sono ammissibili solo investimenti riferiti alle filiere indicate sopra, con specifico riferimento a:

• ristrutturazione di immobili connessi all’attività di stoccaggio anche di prima lavorazione, trasformazione e commercializzazione
• acquisto macchine e attrezzature afferenti l’attività di stoccaggio anche di prima lavorazione, trasformazione e commercializzazione
• mezzi mobili esclusivamente per il trasporto dei prodotti trasformati
• acquisto/sviluppo di software, hardware e di brevetti.

Per il comparto del miele non potranno essere sostenute le spese per l’acquisto di attrezzature (quali arnie e sciami), per i presidi sanitari, per le analisi del miele e per l’assistenza tecnica.

Nell’ambito degli investimenti sopra precisati, inoltre, sono ammissibili a finanziamento le seguenti tipologie di spese:

• spese per opere edili – strutturali legate ad investimenti su manufatti aziendali per lo stoccaggio anche di prima lavorazione, trasformazione e commercializzazione;
• macchinari, impianti ed attrezzature relativi a manufatti aziendali per lo stoccaggio, trasformazione e commercializzazione, software ed hardware, brevetti e licenze, veicoli commerciali per il trasporto dei prodotti trasformati;
• spese generali, quali spese tecnico – progettuali, direzione lavori, consulenze agronomiche – forestali, geologiche ed ambientali, costi per il rilascio di autorizzazioni e nulla osta fino al 10% della spesa ammessa, ovvero sino ad un massimo del 4% della spesa ammessa per investimenti in sole macchine e/o attrezzature. Nelle spese generali sono compresi eventuali costi per il rilascio di garanzie

Agevolazione

La dotazione finanziaria pubblica attivata è pari a € 1.312.450,00, così distribuiti per le due aree:

Area interna Montagna Materana € 653.000,00
Area interna Mercure Alto Sinni Val Sarmento € 659.450,00

– 50% dell’investimento totale per le PMI: l’appartenenza alla categoria delle PMI e grandi imprese deve essere certificata con apposita attestazione;

– 40% dell’investimento totale solo nel caso di Grandi Imprese, ovvero le imprese che, occupino almeno 250 persone, o il cui fatturato annuo superi 50 Meuro, oppure il cui totale di bilancio annuo superi i 43 Meuro.

Scadenza

30.06..2023

Specifiche

 


    Richiedi maggiori Informazioni

    Acconsento il trattamento dei dati personali *

    Non sono un robot

    * Informazione necessaria alla compilazione del form
    Consulta la Privacy Policy per la Tutela Obbligatoria dei Dati Personali

    ProjectIncentivi
    0000
    × Come possiamo aiutarti?