
MASTER AVVOCATO D’AFFARI 2018/2019
Riconosciuti n° 53 CFP dall’Ordine degli Avvocati di Padova
Quando? Dal 26 Ottobre 2018 al 9 Marzo 2019
Dove? Padova – NH Hotel, Via Niccolò Tommaseo 61
Informazioni per partecipare? Scarichi la Brochure, li troverà le informazioni di cui necessita.
Necessita di ulteriori informazioni? Ci contatti via mail o compilando il form alla fine di questa pagina.
CARATTERISTICHE MASTER :
La proposta formativa rappresenta il risultato dell’esperienza almeno decennale maturata da tutti i docenti del master, prima nelle più prestigiose università e, successivamente, nella docenza pluriennale di corsi di formazione e master post laurea. Ma è nell’attività lavorativa riversata quotidianamente che tutto il corpo docente esprime il massimo della propria esperienza, trattandosi di elementi di sicuro riferimento ciascuno per il proprio settore di attività. Tali caratteristiche, riassunte e verificabili nei profili dei docenti indicati nelle pagine seguenti, hanno condotto gli stessi a disegnare un percorso formativo volto all’approfondimento di tutte quelle materie che, una volta entrate nella cultura giuridica dei partecipanti, formeranno il bagaglio di conoscenze specialistiche necessarie per un esperto legale di ottimo livello in diritto societario, fallimentare, della concorrenza e della proprietà industriale, nonché della contrattualistica nazionale e internazionale. A tutto ciò si aggiunge un corso di Legal English, adattabile al livello di preparazione diverso a seconda di ciascun partecipante, unitamente al supporto E-learning che la ABO Corsi fornisce e a cui i partecipanti al Master accederanno per scaricare tutto il materiale didattico – approfondimenti, dispense, contratti tipici ed aticipi realmente utilizzati ed opportunamente anonimizzati e molto altro ancora. Gli sforzi profusi da ABO Corsi per l’organizzazione unitamente ai docenti per la preparazione del programma, se aggiunti ad una altrettanto elevata propensione all’apprendimento, farà di ogni partecipante un vero esperto del mondo delle imprese anche grazie all’ausilio di tecniche mutuate dalla prassi straniera e da altri mercati, elementi oggi indispensabili per ogni giurista che voglia operare ad alto livello professionale nel pieno rispetto della legalità e della correttezza, ma che sia anche in grado di captare le tematiche economiche e sociali indispensabili per massimizzare il valore competitivo del proprio cliente.
Scarica la brochure:
MASTER AVVOCATO D'AFFARI 2018/2019Programma Master:
1° MODULO
RUOLO DELL’AVVOCATO D’AFFARI – Avv. Pisciotta
Venerdì 26 Ottobre 2018 14.15/18.15
- Figura Avvocato d’affari e del giurista d’impresa: analogie e differenze, compiti e re sponsabilità
- Impresa e imprenditore
- Deontologia professionale
ELEMENTI DI DIRITTO SOCIETARIO – Prof. Cavallaro
Sabato 27 Ottobre 2018 9.15/13.15 – 14.15/18.15
- Introduzione Diritto Societario
- Disciplina SpA e delle Srl dopo la riforma del 2003
- Costituzione delle società di capitali: SpA statuto, azioni e gli altri strumenti
- La disciplina dei Patti Parasociali
- Validità sindacati di voto
- Principali clausole patti parasociali
- Casi pratici valutazione delle clausole
(CASI PRATICI, ANALISI STATUTO E PATTI PARASOCIALI)
- Srl: autonomia statutaria e rilevanza del socio
- Le quote
- Stima e disciplina conferimenti, finanziamenti soci e decisioni assemblea
- Le Cooperative: cooperative e mutualità prevalente
- Rapporti tra soci e responsabilità dei soci
- Scioglimento
- I Consorzi: tipologie, forme e contenuto
- Fondo consortile
- Società consortili
DIRITTO DELLA CONCORRENZA – Avv. Sganzerla
Venerdì 9 Novembre 2018 – 14.15/18.15
- normativa di riferimento: ambiti applicativi della disciplina UE e italiana
- intese orizzontali e verticali
- posizione dominante: quando c’è e quando si abusa, problematiche
- concentrazioni tra imprese: tipologie e misure correttive
CORPORATE GOVERNANCE – Prof. Avv. Cavallaro
Sabato 1o Novembre 2018 – 9.15/13.15
- Coordinamento e bilanciamento e tutela degli interessi delle maggioranze, delle mino ranze, dei soci, degli stakeholder
- Amministrazione e controllo SpA
- I diversi modelli: ordinario, monistico, dualistico
- Assemblea e quorum deliberativi
- Consiglio d’Amministrazione: competenze, attribuzioni, deleghe, nomina, revoca e ri nuncia
- Il Collegio Sindacale: competenze, attribuzioni, funzionamento e svolgimento delle ve rifiche periodiche
- Governance società quotate
- I codici di Corporate Governance
GRUPPI DI IMPRESE E RESPONSABILITA’ ORGANI SOCIETARI – Prof. Avv. Cavallaro
Sabato 10 Novembre – 14.15/18.15
- Gruppi d’imprese: attività di coordinamento, regime pubblicità
- Le holding
- Rapporti di controllo e collegamento
- Tutela società eterogestite
- Diritto di recesso
- Transfer pricing e transazioni infra gruppo
- Le responsabilità degli organi della società
- Responsabilità organo amministrativo: l’agire informato
- Conflitto d’interessi
- Reati degli amministratori e azione di responsabilità
JOINT VENTURE E CONTRATTI DI RETE – Avv. Legnani
Venerdi 23 Novembre 2018 – 14.15/18.15
- JV: – contrattuali
- societarie
- per l’internazionalizzazione
- Contratti di rete: – oggetto, programma, finalità
- reti contratto
- reti soggetto
- per l’internazionalizzazione
DIRITTO PENALE D’IMPRESA – COMPLIANCE – ANTIRICICLAGGIO- Avv. Sansalone
Sabagto 24 Novembre 2018 – 9.15/13.15 – 14.15/18.15
- Definizione dei concetti di economia criminale e società criminale
- Profili economici e sociali dei crimini economici e dei colletti bianchi
- Soggetti coinvolti e figure criminose
- Incidenza della valutazione del rischio-reato e del rischio-illecito
- Attività in materia di prevenzione
- Modelli di regolazione responsabile e obbedienza cooperativa alle leggi: Modelli di pre venzione della responsabilità da reato (DLgs 231/01)
- Responsabilità amministrativa da reato: portata e ambito applicativo normativa
D. Lgs 231/2011.
- Elementi della responsabilità. Reati presupposto.
- Modelli di Gestione e Organizzazione ai sensi del DLgs 231: requisiti, formazione ed elementi fondamentali (CASO PRATICO)
- Organismo di vigilanza
- Attuazione Modello 231
- Modelli di regolazione responsabile e obbedienza cooperativa alle leggi: la Compliance
- Definizione e genesi della Compliance
- Settori di applicazione e diversità di fonti e di sistemi organizzativi
- Efficacia ed effetti del sistema di conformità alle leggi
- Modelli di regolazione responsabile e obbedienza cooperativa alle leggi: sistema antiri ciclaggio
- Definizione riciclaggio e caratteri del fenomeno: esigenza di controllo dei flussi finan ziari.
- Il sistema di prevenzione antiriciclaggio
- Normativa italiana
- Normativa comunitaria e Internazionale
- Diritto penale di impresa. I Reati degli amministratori nella gestione e azione di
responsabilità
- Case study
ASPETTI PATRIMONIALI E FINANZIAMENTO SPA E SRL – Dott. Cristiano Lingeri
Venerdì 11 Gennaio 2019 – 14.15/18.15
- struttura finanziaria
- operazioni sul capitale sociale: aumento e diminuzione
- i patrimoni destinati ad un unico affare
- finanziamento interno
- finanziamento esterno
- nuove possibilità: crowdfunding, mini bond
OPERAZIONI M&A – Dott. Cristiano Lingeri
Sabato 12 Gennaio 2019 – 9.15/13.15
- Modalità di operazione di M&A
- Fase precontrattuale
- Attività due-diligence
- Negoziazione e sottoscrizione contratto di acquisizione
- Il c.d. periodo interinale
- Il c.d. closing
- Fasi successive al closing
- Share purchase agreement
- Elementi contratto acquisizione
- Definizioni, natura, oggetto, prezzo
- Representation and warranties
- Obbligo d’indennizzo
- Condizioni sospensive
DIRITTO FALLIMENTARE E GESTIONE DELLA CRISI D’IMPRESA – Prof. Dott. Quattrocchio
Sabato 12 Gennaio 2019 – 14.15/18.15
- Principi generali
- Principali novità della riforma disegno di legge 2681/17
- Stato di crisi
- Stato d’insolvenza
- Preferenza soluzione concordate
- Riduzione tempistiche e costi
- Gruppi d’impresa
- Nozione di direzione e controllo
- Accordo Unitario e di Gruppo: – ristrutturazione del debito; – Concordato Preventivo; - Liquidazione Giudiziale
PROCEDURA DI ALLERTA E DI COMPOSIZIONE ASSISTITA DELLA CRISI – Avv. Pisciotta
Venerdì 18 Gennaio 2019 – 14.15/18.15
- Ruolo delle camere di commercio
- Organismi di composizione della crisi
- Obblighi organi societari
- Obblighi dei creditori qualificati
- Misure premiali e sanzioni
- Tempestività ricorso
- Responsabilità amministratori
- Responsabilità collegio sindacale
- Sanzioni
- Esenzione responsabilità
TIPOLOGIE DI CONCORDATI – Avv. Pisciotta
Sabato 19 Gennaio 2019 – 9.15/13.15
- Concordato preventivo
- Concordato con continuità aziendale
- La procedura di liquidazione giudiziale
- L’esdebitazione
- Modifiche codice civile
PIANO DI RISTRUTTURAZIONE AZIENDALE – Ing. Dini
Sabato 19 Gennaio 2019 – 14.15/18.15
2° MODULO
DIRITTO CONTRATTUALE
PRINCIPALI CONTRATTI D’IMPRESA – Avv. Sganzerla
Venerdì 25 Gennaio 2019 14.15/18.15
- Concessione di vendita
- Agenzia
- Franchising
- Appalto
- Locazione commerciale e affitto d’azienda
- Casi pratici ed esercitazioni
CONTRATTUALISTICA INTERNAZIONALE – Avv. Pisciotta
Sabato 26 Gennaio 2019 9.15/13.15 – 14.15/18.15
- Prassi internazionale
- Fase negoziale
- LOI, MOU, NDA, contratti preliminari, garanzie internazionali
- Clausole principali e principi sussidiari e norme di diritto internazionale privato
- Convenzioni internazionali
- Struttura del contratto: scopo, premesse, definizioni, garanzie, diritto applicabile, ADR, arbitrato
- Esempi di contratti tipizzati
ISTITUTI ADR E TECNICHE NEGOZIAZIONE – Prof. Avv. Deli
Venerdì 01 Febbario 2019 14.15/18.15
- Arbitrato
- Mediazione
- Negoziazione assistita
- Tecniche di gestione del conflitto in fase negoziale
- Individuazione area negoziale
- Redazione dell’accordo
DIRITTO DELLA PROPRIETA’ INTELLETTUALE (INTELLECTUAL PROPERTY) – Avv. Liguori
Sabato 02 Febbraio 2019 9.15/13.15 – 14.15/18.15
- I diritti di proprietà intellettuale in generale (Marchi, Design, Brevetti, Informazioni segrete, Diritti d’autore)
- Strategie di deposito e tutela dei diritti di proprietà intellettuale.
Due diligence sui diritti di proprietà intellettuale nel contesto di operazioni societarie
- Contratti aventi ad oggetto diritti di proprietà intellettuale (cessione, garanzia, licenza, riservatezza, ricerca e sviluppo)
LA GESTIONE DELLA PRIVACY IN AZIENDA
- I dati personali e i principali trattamenti in azienda (marketing, profilazione, geolocaliz zazione etc)
- L’organizzazione dei ruoli privacy in azienda (titolare, responsabili, incaricati, data pro tection officer)
- I principali adempimenti privacy (informativa, consenso, misure di sicurezza, trasferi mento dei dati all’estero)
- I nuovi adempimenti richiesti dal regolamento privacy 2016/679 applicabile dal 25 maggio 2018
3° MODULO
LOGISTICA E DIRITTO BANCARIO ASSICURATIVO
IL SETTORE DEL SUPPLY CHAIN MANAGEMENT E DELLA LOGISTICA INTEGRATA E DISTRIBUTIVA – Dott. Zanolli
Venerdì 08 Febbraio 2019 14.15/18.15
- Da costo a leva strategica e competitiva
- Facilitatore e acceleratore di business
- I ruoli e le responsabilità all’interno della filiera (4pl, 3pl, Managing Vendor, Strategic Contract Logistics, Logistic Service Provider, Logistic Integrators, Spedizionieri Inter nazionali, Distributori, Vettori, Handling Agents, Consolidatori, Operatori Doganali, Consorzi, Cooperative, Società di lavoro interinale)
DIRITTO BANCARIO FINANZIARIO E ASSICURATIVO – Avv. Polizzi
Sabato 09 Febbario 2019 9.15/13.15 – 14.15/18.15
- TUB e normativa secondaria in materia Bancaria
- Erogazione del credito: banche e altri operatori
- Contratti di finanziamento: principali clausole (caso pratico)
- Garanzie che assistono un contratto di finanziamento
DIRITTO ASSICURATIVO Parte 1– Avv. Polizzi
- TUF e normativa italiana in materia finanziaria
- Strumenti finanziari, servizi di investimento ed intermediari
- Direttiva MIFID e novità normativa italiana
- Contratti con gli investitori e contratti derivati
- Gestione collettiva del risparmio: emittenti, prodotti e distribuzione
- Abusi di mercato
DIRITTO ASSICURATIVO Parte 2 – Avv. Polizzi
- CAP e normativa secondaria in materia assicurativa
- Le principali novità introdotte dalla Direttiva IDD
- Le assicurazioni e gli intermediari assicurativi
- I rami di assicurazione e i prodotti assicurativi
- La compliance assicurativa e il sistema dei controlli
- La banca assicurazione
4° MODULO
CONTABILITA’, BILANCIO E DIRITTO TRIBUTARIO
FONDAMENTI BILANCIO D’IMPRESA –Dott. Finiguerra
Venerdì 15 Febbraio 2019 14.15/18.15
- Normativa di riferimento
- Lettura e interpretazione di un bilancio
- Voci contabili
- Il MOL e EBITDA
- Valutazione delle aziende: bilancio, business plan
- Criticità per il legale d’azienda
DIRITTO TRIBUTARIO D’AZIENDA –Dott. Finiguerra
Sabato 16 Febbraio 2019 9.15/13.15 – 14.15/18.15
- Imposte sui redditi: singole e di gruppo
- Pianificazione fiscale: nazionale e internazionale
- Operazioni straordinarie: imposte indirette
- Fiscalità nei finanziamenti
- Diritto penale tributario: criticità
MODULO LEGAL ENGLISH Docente Suzanne Pilch
Venerdì 22 Febbraio 2019 14.15/18.15 – Sabato 23 Febbario 2019 9.15/13.15 – 14.15/18.15
Venerdì 01 Marzo 2019 14.15/18.15 – Sabato 02 Marzo 2019 9.15/13.15 – 14.15/18.15
Venerdì 09 Marzo 2019 14.15/18.15 – Sabato 09 Marzo 2019 9.15/13.15 – 14.15/18.15
MODULE 1 /2H/ FIRST IMPRESSIONS
- Meeting Your Client – Professional Small Talk
- Professional Presentation
- Key Terms – The Court System and its Players
MODULE 2 /4H/ THE RIGHT WORD
- Sources of Law
- Criminal and Civil Procedure
- Tribunals
- European Law
MODULE 3 /4H/ THE WRITTEN WORD
- Writing Clearly & Effectively
- Levels of Formality
- Legalese –The DOs & DON’Ts
- The Register
MODULE 4 /6H/ THE SPOKEN WORD
- Public Speaking
- Presentations in English
MODULE 5 /2H/ LEGALESE
- Legal Latin used in English
- Changing grammar for legal purposes
- What to avoid
- The Plain English Movement
MODULE 6 /2H/ COMPANY LAW
- Mergers & Acquisitions
- Insolvency & Winding up
- Taxes
- Anti-competitive behaviour
MODULE 7 /4H/ NEGOTIATION
- Principle of Negotiation in a foreign language
- Main Grammar and Vocabulary
- Role play scenarios
MODULE 8 /2H/ INTELLECTUAL PROPERTY
- Copyright & Patent
- Trademarks
- Domain Names
- Patent Trolls
Scarica la brochure:
MASTER AVVOCATO D'AFFARI 2018/2019