
25 Novembre 2021
Dal 22 novembre al 22 dicembre 2021 le associazioni rappresentative delle categorie, i consorzi di tutela e altri organismi di tipo associativo o cooperativo potranno presentare le domande per l’accesso alle agevolazioni, a fronte di iniziative di promozione all’estero del marchio collettivo o di certificazione da realizzare entro i 10 mesi successivi alla concessione del finanziamento.
I soggetti beneficiari al momento della presentazione della domanda, devono essere titolari di un marchio collettivo o di certificazione già registrato ovvero essere in possesso di idoneo titolo per l’uso e/o la gestione di un marchio collettivo o di certificazione già registrato.
Sono ammissibili le spese per l’acquisizione di servizi specialistici, relativi alle seguenti iniziative:
a) Fiere e saloni internazionali,
b) Eventi collaterali alle manifestazioni fieristiche internazionali,
c) Incontri bilaterali con associazioni estere,
d) Seminari in Italia con operatori esteri e all’estero,
e) Azioni di comunicazione sul mercato estero, anche attraverso GDO e canali on-line,
f) Creazione di comunità virtuali a supporto del marchio come dettagliate all’art. 5 del Decreto direttoriale del 26 ottobre 2021.
L’agevolazione è concessa nella misura del 70% delle spese valutate ammissibili.
Non è possibile presentare una domanda per un importo di agevolazione inferiore a 20.000,00 Euro
L’importo massimo in favore di ciascun soggetto beneficiario, invece, non può superare 150.000,00 euro a fronte di una o più domande di agevolazione aventi ad oggetto marchi collettivi o di certificazione differenti.
È possibile presentare una sola domanda di agevolazione per ciascun marchio collettivo o di certificazione registrato.