
Uno dei principali problemi a cui dovranno far fronte i territori del Golfo Arabico nei prossimi decenni, sarà a livello idrico.
Solo negli Emirati, la regione è destinata raddoppiare la propria popolazione entro 2050.
Ad oggi la metà della richiesta di acqua utilizzata nel territorio degli Emirati proviene direttamente dalle falde acquifere presenti, risorsa destinata ad esaurirsi in alcuni decenni, appunto.
Il consumo di acqua è diventato un problema centrale per il governo centrale degli Emirati. E problema crescente, tant’è che sono già all’attivo dei programmi di risparmio idrico posti in essere tra scuole, ospedali ed edifici governativi
È stato più volte chiesto ai residenti e agli abitanti dei territori degli Emirati di ridurre, un po’ per volta, l’utilizzo dell’acqua superflua, almeno fino a quando non si troverà una soluzione più che adeguata.
Sua Altezza Suhail Mohammed Faraj Al Mazroui, Ministro delle Energie per gli Emirati Arabi Uniti fin dal 2013, sta portando avanti una politica di conservazione e riduzione dello spreco non indifferente.
Si pensa anche all’introduzione di indicatori del consumo idrico a livello prima statale, seguito da scuole ed ospedali, fino ad arrivare all’indicazione per unità abitativa.
Recentemente il Ministro ha ribadito come gli Emirati stiano ancora cercando soluzioni alternative volte a ridurre lo spreco di questo bene di primaria importanza.
In una intervista dello scorso dicembre lo stesso ha affermato “Stiamo cercando di sfruttare ogni goccia d’acqua che cade sul territorio degli Emirati. Vogliamo arrivare a sfruttare il 95% di richiesta ed uso dell’acqua con pari utilizzo dell’acqua piovana. E dovremmo riuscirci per il quinquennio 2035/2040. A tal proposito, stiamo lavorando alla costruzione di stazioni di dissalazione dell’acqua nella costa orientale del nostro territorio”
Dott.ssa Antonella Basso
Per informazioni su spazi, modalità di partecipazione, accesso ad incentivi statali/regionali e agevolazioni per la partecipazione all’evento WETEX 2018 la invitiamo a contattarci utilizzando il modulo form sottostante, al telefono 049.5970020 o via mail a info@abopportunity.it