
19 Dicembre 2018
1° semestre 2018 – vola l’Export di cibo Italiano
41 miliardi di euro: è la soglia che il comparto alimentare del Made in Italy ha raggiunto nel 2017 a livello globale.
Circa la metà dell’export italiano è concentrato su Spagna, Germania, Francia, USA e Regno Unito, ma anche Cina e Russia che, curiosamente, importano prodotti simili a quelli che anche loro producono.
Nonostante il fenomeno della contraffazione del cibo italiano all’estero, molti stranieri continuano a richiedere e ad apprezzare le eccellenze del Bel Paese, che rispettano i principi di qualità e sicurezza alimentare.
I prodotti più esportati, in testa alla classifica, lo scorso anno sono stati cioccolato, caffè, tè, spezie e piatti già pronti, con un fatturato che raggiunge i 7 miliardi di euro.
Si collocano quindi i vini, per proseguire con pasta, pane e farinacei, prodotti coltivati biologicamente (come agrumi e uva, frutta e ortaggi conservati), prodotti lattiero-caseari, carni, cereali, riso e ortaggi, oli e grassi, per terminare con prodotti amidacei e granaglie.
Nei primi mesi del 2018 è continuato questo trend positivo, ottenendo un +3% rispetto all’anno appena passato e portando, così, benefici all’economia mondiale e all’occupazione: la nostra Penisola si rivela migliore rispetto a tutti i competitor mondiali.
Non solo. Migliore del mercato mondiale, esportando anche in quei Paesi che, nel complesso, importano invece sempre meno.
Una spinta da imprimere a tutte le aziende italiane che, nonostante gli ostacoli di dazi, protezionismo e tensioni internazionali, stanno correndo in controtendenza, consolidandosi in mercati tradizionali ed emergenti.
–> Visita la pagina dedicata al Summer Fancy Food 2019
dal 23 al 25 giugno 2019
Il più grande evento per il Nord America nel settore Food & Beverage
__________________________
Per Info:
A.B.O. Around Business Opportunity
Tel. 049 59 700 20
Mail: info@abopportunity.it